Bosch: Legacy

Bosch: Legacy

Dopo aver lasciato la polizia di Los Angeles, Harry Bosch diventa un investigatore privato e si ritrova a lavorare con Money Chandler, nemico di una volta e avvocato di prim’ordine. La loro storia profonda e sfaccettata dà forma alla narrazione mentre lavorano insieme per ciò su cui possono andare d’accordo: fare giustizia. Nel frattempo, la figlia di Bosch, Maddie, si sta avventurando nel mondo della polizia di Los Angeles come una nuova recluta alle prese con il suo essere una poliziotta di “discendenza” in un momento in cui la polizia è più che mai sotto la lente d’ingrandimento.

Bosch: Legacy Leggi tutto »

Tutto quello che ho

Tutto quello che ho

Lavinia e Matteo. Un’avvocata e un poliziotto. Una madre e un padre. Una coppia affiatata i cui equilibri vanno in pezzi quando la figlia diciottenne Camilla scompare misteriosamente. L’arresto di Kevin, un ragazzo di origini africane, sarà in grado di dare delle risposte a questa famiglia disperata? Mentre Matteo è fermamente convinto che Kevin sia coinvolto nella sparizione e nasconda la verità, Lavinia è dubbiosa e sembra credere esista un’altra realtà. E sarà proprio Kevin a indicargliela.

Tutto quello che ho Leggi tutto »

Segreti di famiglia

Segreti di famiglia

La vita del rispettato procuratore Ilgaz Kaya, che ha appreso dal padre poliziotto valori come l’onestà e l’onore, si intreccia con quella di un’avvocata un pò spregiudicata, Ceylin Erguvan, che non si ferma davanti a nulla ed è avversa alle regole. Ma la verità non è mai bianca o nera, e uniranno le loro forze per risolvere un complicato caso di omicidio.

Segreti di famiglia Leggi tutto »

Chi l’ha visto?

Chi l’ha visto?

Chi l’ha visto? – Casi di scomparsa vecchi e nuovi, cold case e misteri da risolvere anche con l’aiuto dei telespettatori. Con un occhio sempre attento ai fatti dell’attualità. Spazio ad aggiornamenti e grandi inchieste, storie di adolescenti in fuga dalla famiglia, anziani soli, donne maltrattate.

Chi l’ha visto? Leggi tutto »

Un posto al sole 2025

Un posto al sole 2025

Un posto al sole 2025 – Come in un vero e proprio condominio gli abitanti di Palazzo Palladini non sono semplici vicini di casa, ma amici, nemici e talvolta amanti.
A differenza delle classiche soap opera incentrate su intrighi amorosi decontestualizzati e atemporali, la narrazione di Un posto al sole è fortemente radicata nella realtà contemporanea, mutabile, ricca di sfumature e contrasti; in particolare, nella realtà della città di Napoli. In tal senso, il racconto è sincronizzato con il calendario del mondo reale; quindi segue stagioni, festività, eventi significativi, mode nel momento in cui lo spettatore le vive. Inoltre intreccia storie d’amore, di coppia e familiari con vicende ispirate all’attualità e cronaca nera; nonché con vicende comiche, tragicomiche e macchiettistiche, che spesso ricalcano la commedia Napoletana. Per questa sua vocazione, Un posto al sole è, più precisamente, un real drama piuttosto che una soap opera. La varietà di situazioni trattate consente agli attori di cimentarsi in registri recitativi diversi pur interpretando sempre lo stesso personaggio.

Un posto al sole 2025 Leggi tutto »

Daredevil: Rinascita

Daredevil: Rinascita

Daredevil: Rinascita è una serie tv statunitense basata sui fumetti della Marvel Comics.
Un avvocato straordinariamente capace che non si è arreso alla sua cecità, Matt Murdock sta lottando per la giustizia attraverso il suo vivace studio legale, mentre l’ex boss del crimine Wilson Fisk (interpretato nuovamente da Vincent D’Onofrio) persegue le sue ambizioni politiche a New York City. Quando le loro identità passate come il vigilante Daredevil e il criminale Kingpin iniziano a emergere, i due si ritrovano su un’inevitabile rotta di collisione.

Daredevil: Rinascita Leggi tutto »

La promessa

La promessa

La promessa – Cordoba, 1913. Mentre la Spagna è devastata da alcuni conflitti, c’è un luogo in cui, almeno in apparenza, regna la pace: è il Palazzo La Promesa, nella valle di Los Pedroches, di proprietà dei Marchesi di Lujan. E’ proprio qui che Jana si fa assumere come cameriera per scoprire la verità sull’omicidio di sua madre e di suo fratello. La situazione si complica quando Jana si innamora di uno dei figli dei ricchi Marchesi, Manuel. Con Jordi Coll (Il Segreto).

La promessa Leggi tutto »

Tradimento

Tradimento

Esiste la famiglia perfetta? Guzide, stimata giudice madre di due figli meravigliosi e felicemente sposata con Tarik da 30 anni, ne è convinta. All’apparenza, infatti, gli Yenersoy sono uniti e felici, ma Guzide ignora che ogni membro della sua famiglia, a cui tiene profondamente e per cui si sacrifica, la sta ingannando. Con Vahide Percin, nota per il ruolo della matriarca “Hunkar Yaman” in “Terra Amara”.

Tradimento Leggi tutto »

Il Turco

Il Turco

La serie televisiva racconta la storia di Balaban Ağa, che dopo la fine dell’espansione dell’Impero Ottomano con la sconfitta nella Battaglia di Vienna, si ritrova tradito e condannato a morte. Fuggendo dall’esecuzione, è gravemente ferito e si risveglia in un piccolo e sperduto villaggio delle Alpi italiane, Moena. Lì, una donna lo accoglie e, con la sua cura, gli permette di riprendersi. Ma la gentilezza degli abitanti di Moena non si ferma a lei: il villaggio diventa la sua nuova casa, e presto Balaban, soprannominato “El Turco”, diventa il loro protettore.
Guidato dal desiderio di riscatto e giustizia, l’uomo unisce la comunità contro l’oppressivo signore feudale. Tuttavia, il suo passato non lo lascia in pace: un cavaliere spietato, Marco, emerge dalla sua storia, costringendolo a radunare una squadra improbabile per la battaglia finale.
In un’avvincente lotta per la libertà, Il Turco è una storia di redenzione, coraggio e unione contro il potere. Un’avventura epica che mostra come la forza di un uomo possa ispirare un intero villaggio a lottare per la propria autonomia.

Il Turco Leggi tutto »

Fuochi d’artificio

Fuochi d’artificio

1944, Alpi piemontesi. Marta e suo padre vengono fermati da una pattuglia tedesca e lui le affida la custodia di una busta segreta, perché i bambini non vengono perquisiti. A Davide, suo fratello, viene un’idea geniale: aiutare i partigiani sfruttando la loro giovane età. Nasce così il misterioso partigiano Sandokan.

Fuochi d’artificio Leggi tutto »

Mr. Morfina

Mr. Morfina

Mr. Morfina, il film diretto da Dan Berk e Robert Olsen, ha per protagonista Nathan Caine (Jack Quaid), un uomo introverso e meticoloso, nato con una rara malattia genetica che gli impedisce di provare dolore fisico.
Cresciuto in un ambiente protetto per gestire questa condizione, ha imparato a vivere ogni aspetto della propria vita con grande prudenza. Frulla il cibo per evitare di mordersi la lingua e usa un timer per ricordarsi quando andare in bagno. Nonostante la sua esistenza apparentemente normale, la sua patologia lo ha sempre reso diverso.
Tutto cambia quando, durante una rapina in banca, la donna che ama viene presa in ostaggio. In quel momento, ciò che per lui è sempre stato una maledizione diventa la sua più grande forza. La sua insensibilità al dolore gli permette di affrontare situazioni di pericolo con una determinazione e una resistenza fuori dal comune. Nathan, spinto dall’amore e dalla necessità di salvare la donna, si trasforma da uomo timido e controllato a una macchina determinata e implacabile. Non avendo paura di soffrire, si lancia senza esitazione nella missione, affrontando ogni ostacolo con una forza che nessuno avrebbe mai immaginato.

Mr. Morfina Leggi tutto »

The Last of Us

The Last of Us

The Last of Us è una serie tv statunitense basata sull’omonimo videogame di successo sviluppato da Naughty Dog per PlayStation. Creato dall’ideatore di Chernobyl Craig Mazin e dall’autore e direttore creativo del franchise Neil Druckmann, il drama post-apocalittico si svolge due decenni dopo la distruzione della civiltà moderna a causa di un fungo parassita che ha infettato anche gli esseri umani, mutandoli in creature mostruose. Joel (interpretato dalla star di The Mandalorian Pedro Pascal), un sopravvissuto temprato e tormentato da traumi e fallimenti passati, viene incaricato di far uscire Ellie (Bella Ramsey, Il Trono di Spade), un’orfana di 14 anni immune all’infezione, da una zona di quarantena sotto stretta sorveglianza. Quello che inizia come un lavoretto facile si trasforma presto in un viaggio brutale e straziante attraverso un’America irriconoscibile. Un’avventura durante la quale i due scopriranno di dipendere l’uno dall’altra per la sopravvivenza.

The Last of Us Leggi tutto »

Hercai – Amore e vendetta

Hercai – Amore e vendetta

Reyyan Sadoglu (Ebru Sahin) è una giovane circondata dall’affetto del padre, della madre e della sorella. Ma non ha un rapporto semplice col nonno, Cihan (Serdar Ozer), uno degli uomini più influenti di Midyat.
Quest’ultimo disprezza la nipote perché non è la figlia biologica dei suoi genitori. Lei non conosce questa verità e la sua vita cambia quando arriva in città Miran (Akin Akinozu), imprenditore di successo deciso a vendicare la morte dei genitori, in cui sembra coinvolta proprio la famiglia Sadoglu.
E per portare avanti il suo piano, nonostante resti folgorato al primo sguardo da Reyyan, la sposa per poi lasciarla dopo la prima notte di nozze.
Ma potrà l’amore vincere sull’odio e l’onore?

Hercai – Amore e vendetta Leggi tutto »

I due volti del crimine

I due volti del crimine

The Alto Knights – I Due Volti del Crimine, il film diretto da Barry Levinson, si svolge negli anni Cinquanta e vede protagonisti Vito Genovese e Frank Costello (entrambi interpretati da Robert De Niro), boss mafiosi italoamericani che gestiscono due potenti famiglie criminali in una New York segnata da violenza e rivalità.
La loro alleanza, inizialmente forte, è destinata a deteriorarsi in una feroce competizione per il controllo dei traffici illegali, alimentata da intrighi, tradimenti e ambizioni personali. Nel 1957, la tensione raggiunge il culmine quando Genovese, sentendosi minacciato e desideroso di consolidare il proprio potere assoluto, ordina di assassinare Costello.

Quest’ultimo sopravvive miracolosamente, ma il colpo subito segna la fine della sua carriera nel crimine, costringendolo a riflettere sul proprio passato e sulle conseguenze delle sue azioni.
Ferito e stanco, decide di ritirarsi dalla mafia, lasciando Genovese a dominare incontrastato il panorama criminale. Il tentativo di omicidio e il suo ritiro sono solo un capitolo della lunga e turbolenta rivalità tra i due, che ha segnato un’epoca oscura della storia della mafia italoamericana, lasciando un’eredità fatta di sangue, vendette e lotte di potere che continueranno a influenzare il futuro delle organizzazioni malavitose.

I due volti del crimine Leggi tutto »

La più bella serata della mia vita

La più bella serata della mia vita

Alfredo Rossi, industriale romano residente a Milano, trasferisce illegalmente in Svizzera cento milioni. Trovata chiusa la banca, alla ricerca di un albergo incontra e segue con la sua Maserati un’avvenente motociclista, dietro la quale si inoltra sulle montagne finché l’auto resta in panne e lui è costretto a chiedere ospitalità in un castello. In qualità di imputato, partecipa ad un gioco-processo condotto da quattro magistrati in pensione. Mangiando e bevendo, e corteggiando la bella cameriera, Rossi risulta affetto da tutte le miserie e storture d’uno spregiudicato arrampicatore ed è trovato colpevole di omicidio premeditato ai danni del suo predecessore nell’azienda.

La più bella serata della mia vita Leggi tutto »

In nome del popolo italiano

In nome del popolo italiano

In nome del popolo italiano Regista: Dino Risi Genere: Drammatico Anno: 1971 Paese: Italia Durata: 103 min Distribuzione: FIDA CINEMATOGRAFICA – MITEL, DELTAVIDEO, NUMBER ONE VIDEO Con: Ugo Tognazzi, Vittorio Gassman, Ely Galleani, Yvonne Furneaux, Pietro Tordi, Simonetta Stefanelli, Franco Angrisano, Renato Baldini, Pietro Nuti, Checco Durante, Maria Teresa Albani, Gianfilippo Carcano, Edda Ferronao, Franca

In nome del popolo italiano Leggi tutto »

Dope Thief

Dope Thief

Due criminali, amici di vecchia data, si fingono agenti della DEA per svaligiare una casa sconosciuta nella campagna di Philadelphia. La loro piccola truffa si trasforma in una questione di vita e di morte, quando involontariamente scoprono il più grande corridoio segreto di narcotici della costa orientale.

Dope Thief Leggi tutto »

Ne vedremo delle belle

Ne vedremo delle belle

La gara è ancora tutta da giocare: il percorso è appena iniziato e solo alla quinta puntata si scoprirà il nome della vera vincitrice dello show. Le dieci star – Matilde Brandi, Laura Freddi, Valeria Marini, Lorenza Mario, Veronica Maya, Angela Melillo, Patrizia Pellegrino, Pamela Prati, Carmen Russo e Adriana Volpe – dopo un’intensa settimana di preparazione, tornano sul palco pronte a regalare una serata all’insegna di grandi risate e puro intrattenimento. Le concorrenti si metteranno alla prova in cinque discipline: canto, ballo, musical, intervista e un’inedita ‘sfida a sorpresa’ che vedrà due protagoniste fronteggiarsi in un confronto inaspettato.

Ne vedremo delle belle Leggi tutto »

Amici

Amici

Amici – Inizialmente chiamato Saranno famosi (il nome venne cambiato a gennaio del 2003, a metà della seconda edizione, per questioni legate ai diritti d’autore della serie televisiva omonima), questo talent show è una scuola a cui partecipa una classe di circa venti alunni, appositamente scelta, con ragazzi tra i 16 e i 35 anni che aspirano a diventare cantanti, ballerini di jazz, hip hop e danza classica.

Amici Leggi tutto »

Mickey 17

Mickey 17

Mickey 17, il film diretto da Bong Joon Ho, è ambientato in un futuro segnato dal sovrappopolamento e dai disastri climatici, l’umanità cerca nuove terre da colonizzare. Sotto la guida del tirannico Kenneth Marshall (Mark Ruffalo), viene organizzata una spedizione verso Niflheim, un pianeta ghiacciato e inospitale. Mickey Barnes (Robert Pattinson), insieme all’amico Timo (Steven Yeun), si unisce all’equipaggio: mentre Timo diventa pilota, Mickey viene scelto come Sacrificabile, un lavoratore destinato a compiti estremamente pericolosi. Ogni volta che muore, una speciale tecnologia rigenera un suo clone, identico nell’aspetto e nei ricordi, permettendo alla missione di continuare senza perdere personale.
Durante il lungo viaggio, Mickey muore numerose volte, sottoponendosi a esperimenti e missioni letali. Una volta arrivati su Niflheim, viene incaricato di catturare una misteriosa creatura aliena, ma precipita in un crepaccio e viene dato per morto. Seguendo il protocollo, la nave attiva un suo nuovo clone, Mickey18. Tuttavia, contro ogni previsione, Mickey17 riesce a sopravvivere e torna alla base, scoprendo con orrore l’esistenza del suo doppione. Essere un Multiplo è proibito dalle rigide regole della spedizione, e la loro coesistenza rappresenta una minaccia. Quando Mickey17 si rifiuta di farsi da parte, il fragile equilibrio della missione si spezza.

Mickey 17 Leggi tutto »

The Voice Senior

The Voice Senior

Gli aspiranti cantanti di The Voice Senior si esibiscono davanti ad una giuria seduta su delle poltrone rosse con un pulsante davanti e completamente di spalle al cantante; essa è composta da quattro personaggi della musica italiana, definiti coach. Questi ultimi non saranno condizionati dall’aspetto fisico del concorrente, ma soltanto dalla voce, la quale sarà l’unico elemento necessario per far premere il pulsante e far girare uno o più coach, e di conseguenza far entrare il concorrente nel proprio team di appartenenza.
I partecipanti a The Voice Senior hanno tutti dai sessant’anni in su.

The Voice Senior Leggi tutto »

Piccole cose come queste

Piccole cose come queste

Piccole cose come queste, il film diretto da Tim Mielants, si svolge nel 1985 in Irlanda.
Bill Furlog (Cillian Murphy) è un uomo silenzioso, dall’animo semplice ma anche un attento osservatore, che ha dedicato la vita al lavoro, alla moglie Eileen e alle loro cinque figlie. In un freddo giorno d’inverno, l’uomo trasporta e distribuisce la legna e il carbone per gli abitanti del villaggio.
Siamo nei giorni che precedono il Natale, quando Bill entra nel cortile del convento locale, diretto da Suor Mary (Emily Watson), fa un incontro che riporta a galla ricordi sepolti nella sua memoria. Non può ignorarli anche perché lo portano a scoprire segreti e verità che lo sconvolgeranno. Sarà il momento per Bill di decidere se voltarsi dall’altra parte o ascoltare il proprio cuore e sfidare il silenzio di un’intera comunità.

Piccole cose come queste Leggi tutto »

Che Dio ci aiuti

Che Dio ci aiuti

Suor Angela, all’anagrafe Lorenza Rapetti, assieme alle sue consorelle gestisce “l’Angolo Divino”, un bar all’interno di un convitto. Questo punto di ritrovo porta il loro tranquillo convento a essere frequentato da persone di vario genere e la cosa fa sì che suor Angela entri in contatto con tutte le loro vicende quotidiane, dando spesso una mano a risolvere le problematiche connesse a esse.

Che Dio ci aiuti Leggi tutto »

Pechino Express

Pechino Express

Il format del programma consiste in una gara tra coppie di conoscenti, famosi e no, che si sfidano lungo un percorso attraversante più nazioni per raggiungere una determinata meta in un viaggio a tappe di alcuni giorni. Ogni concorrente ha a disposizione una dotazione minima contenuta in uno zaino e un euro al giorno in valuta locale con cui dovrà soddisfare i suoi bisogni primari. Le coppie non possono utilizzare il denaro per pagare i mezzi di trasporto, anche se possono farsi pagare il biglietto di un mezzo pubblico da parte degli abitanti della zona.
Sui vari percorsi sono presenti delle piccole “missioni” che le coppie devono affrontare per poter avanzare nel gioco.

Pechino Express Leggi tutto »

Morgane – Detective geniale

Morgane – Detective geniale

Morgane – Detective geniale § Siamo a Lilla, nella Francia del Nord. Qui vive Morgane Alvaro (Audrey Fleurot), 38enne donna delle pulizie del locale Commissariato. Morgane, però, non è una persona come le altre: è infatti dotata di un incredibile quoziente intellettivo, pari a 160.
Morgane, in altre parole, è un genio: lo dimostra per caso quando la Polizia deve indagare su un omicidio ed arresta quello che secondo lei non è il colpevole. Il suo intuito e le sue osservazioni si rivelano vincenti, tant’è che inizia a collaborare con Adam Karadec (Mehdi Nebbou).
Il Commissario Céline Hazan (Marie Denarnaud) nota le capacità di Morgane e le propone un posto da consulente nella Polizia. Morgane accetta, ma ad una condizione: che si riapra il caso sulla scomparsa suo ex fidanzato Romain (Nicolas Baisin).
Morgane diventa così ufficialmente una consulente della Polizia, dividendosi tra questo nuovo lavoro ed i suoi tre figli, avuti da due ex mariti.

Morgane – Detective geniale Leggi tutto »

Love Reason Get Even

Love Reason Get Even

Esra, una cameriera, pensa di poter dare una svolta alla sua vita attraverso un matrimonio di convenienza con Ozan, un brillante ingegnere. Ma si sbaglia, perché una serie di difficoltà economiche spingono Esra a divorziare. La separazione motiva Ozan a lanciare una startup di successo, che lo rende ricco e famoso, e ad Esra non rimane che andare a lavorare per lui. Sarà per amore, opportunismo o vendetta?

Love Reason Get Even Leggi tutto »

The White Lotus

The White Lotus

The White Lotus è una serie tv statunitense creata dall’ideatore di Enlightened Mike White. Scritta e diretta da White, la commedia satirica è ambientata negli esclusivi resort White Lotus in giro per il mondo e segue le esperienze dei vari ospiti nell’arco della loro vacanza nelle strutture, mentre si rilassano e rinvigoriscono in quello che potrebbe dare l’impressione di essere il paradiso. Tuttavia, giorno dopo giorno, complessità oscure emergono in questi viaggiatori apparentemente perfetti, ma anche negli allegri dipendenti della strutture e negli stessi luoghi idilliaci che li circondano.

The White Lotus Leggi tutto »

1923

1923

1923 è una serie tv statunitense spin-off e prequel neo western di successo Yellowstone, nonché sequel di 1883. In quest’ultima abbiamo visto i lontani antenati dei Dutton intraprendere un viaggio a Ovest attraverso le Grandi Pianure, verso un futuro migliore nella terra promessa dell’America, il Montana, dove sorgerà lo Yellowstone Dutton Ranch.
Creata come le altre da Taylor Sheridan, 1923 si concentra sulle successive due generazioni della famiglia, mentre lottano per sopravvivere alle pandemie, a una siccità senza precedenti, all’illegalità, al proibizionismo e al fenomeno sempre più diffuso del furto di bestiame. Una battaglia che tutti loro combattono sotto la nuvola della Grande depressione del Montana, che ha preceduto la nazione di quasi un decennio.
Le star di Hollywood Harrison Ford e Helen Mirren interpretano Jacob Dutton, il fratello del James di 1883, e sua moglie Cara, un’immigrata irlandese, minacciati con il resto della famiglia – inclusi i nipoti John Sr. (James Badge Dale) e Spencer (Brandon Sklenar), figli di James – da individui disposti a tutto per ottenere la loro terra.

1923 Leggi tutto »

Bridget Jones: Un Amore di Ragazzo

Bridget Jones: Un Amore di Ragazzo

Bridget Jones 4: Un Amore di Ragazzo, diretto da Michael Morris, è il quarto capitolo delle avventure di Bridget Jones (Renée Zellweger), la celebre single pasticciona diventata ormai una donna matura. Rimasta vedova quattro anni prima, dopo la tragica scomparsa di Mark durante una missione umanitaria in Sudan, Bridget è ora una madre single che si destreggia tra il lavoro e la crescita dei suoi due figli, Billy, di nove anni, e Mabel, di quattro. Sebbene circondata dall’affetto dei suoi amici di sempre e persino dall’ex amante Daniel Cleaver (Hugh Grant), Bridget si trova in un periodo di stasi emotiva e cerca di trovare una nuova strada per sé e per i suoi cari.
Spronata dalla sua “famiglia urbana” – composta dai fidati Shazzer, Jude e Tom, dalla collega Miranda, dalla madre impicciona e dalla sagace Dr. Rawlings (Emma Thompson) – Bridget decide di rimettersi in gioco, sia nel lavoro che nell’amore. In un tentativo moderno di ritrovare la felicità, si avventura nel mondo delle app di incontri, dove viene subito affascinata da un giovane e intrigante corteggiatore (Leo Woodall).
Tra il caos degli impegni lavorativi, la gestione dei bambini e i tentativi di una nuova relazione, Bridget si ritrova a combattere contro il giudizio delle “mamme perfette” alla scuola dei figli e a fare i conti con le preoccupazioni del piccolo Billy, che sente profondamente la mancanza del padre. In questo complesso equilibrio, la vita le riserva anche una serie di incontri bizzarri con il pragmatico insegnante di scienze di Billy (Chiwetel Ejiofor), aprendo la porta a nuove sfide e, forse, a nuove possibilità di felicità.

Bridget Jones: Un Amore di Ragazzo Leggi tutto »

Sleeping Dogs

Sleeping Dogs

Sleeping Dogs, film diretto da Adam Cooper, racconta la storia di un ex detective della omicidi di nome Roy Freeman (Russell Crowe), che ha perso la memoria. L’uomo si ritrova ad aprire un vecchio caso di omicidio, per il quale potrebbe essere finito in carcere un uomo innocente, scoprendo agghiaccianti segreti riguardanti il suo passato dimenticato.

Sleeping Dogs Leggi tutto »

Io e Te dobbiamo parlare

Io e Te dobbiamo parlare

Io e Te dobbiamo parlare, il film diretto da Alessandro Siani, vede protagonisti per la prima volta insieme Alessandro Siani e Leonardo Pieraccioni. La storia è quella di Antonio (Alessandro Siani) e Pieraldo (Leonardo Pieraccioni) condividono molte cose: una donna in comune, una figlia a metà e una volante per due, una carriera non sempre luminosa, un sodalizio non sempre sodale, un legame di lungo corso ma un po’ ammaccato – due esistenze apparentemente troppo tranquille per due agenti di polizia che il destino ha voluto sapientemente intrecciare. Matilde (Brenda Lodigiani) è infatti l’ex moglie di Antonio e l’attuale compagna di Pieraldo, Maria (Gea Dall’Orto) è la figlia di Antonio e vive con la madre e Pieraldo. E poi c’è Sara (Francesca Chillemi), l’affascinante poliziotta con cui Antonio ha forse avuto un passato e potrebbe avere un futuro. Insomma, una famiglia allargata ma un’amicizia a volte troppo stretta per due improbabili colleghi con molte idee e non grandi ambizioni. Decisamente, il pericolo non era il loro mestiere… fino a quando, incredibilmente, non dovranno affrontare un vero crimine, un caso molto intricato e rischioso che, fra sfide contro il tempo e colpi di scena, cambierà la loro vita per sempre.

Io e Te dobbiamo parlare Leggi tutto »

High Potential

High Potential

High Potential è una serie tv statunitense creata da Drew Goddard (Daredevil) e interpretata dalla star di C’è sempre il sole a Philadelphia Kaitlin Olson. Basato sulla serie francese Morgane – Detective geniale, il crime drama segue Olson nei panni di Morgan Gillory, una madre single di tre figli con un quoziente intellettivo eccezionalmente alto, la quale aiuta a risolvere un crimine apparentemente irrisolvibile mentre riorganizza alcune prove durante il suo turno come addetta alle pulizie del Dipartimento di Polizia di Los Angeles.
Quando il capitano della stazione, Selena (Judy Reyes, Scrubs), le offre un posto come consulente, Morgan si ritrova a collaborare con il navigato e ligio alle regole detective Karadec (Daniel Sunjata, Rescue Me) per risolvere i crimini con il suo metodo molto non convenzionale, formando con lui una squadra tanto insolita quanto inarrestabile.

High Potential Leggi tutto »

Francesco – Il Papa della gente

Francesco – Il Papa della gente

Un percorso straordinario, quello che ha portato Jorge Bergoglio, figlio di emigrati italiani, a diventare un papa rivoluzionario e amatissimo. Un viaggio umano e spirituale, sullo sfondo di un paese – l’Argentina – che ha vissuto momenti storici drammatici e violenti.
Jorge, un ragazzo come tanti, scopre in sé la vocazione che lo porterà a entrare, poco più che ventenne, nell’ordine dei Gesuiti. Negli anni ’70, durante la feroce dittatura di Videla, padre Jorge si impegna nella difesa dei perseguitati dal regime. E dopo queste esperienze, e un soggiorno in Germania per un dottorato in Teologia, Bergoglio torna a Buenos Aires per difendere ultimi ed emarginati. Infine, nel 2013, l’elezione al soglio pontificio.
E’ l’argentino Rodrigo de la Serna a interpretare Jorge Mario Bergoglio in giovane età, a partire dal 1961 fino al 2 aprile 2005, anno che coincide con la scomparsa di Giovanni Paolo II; ed è l’attore cileno Sergio Hernández a vestire i panni del pontefice dal 19 aprile 2005 al 28 febbraio 2013, anno di elezione come successore di Benedetto XVI.

Francesco – Il Papa della gente Leggi tutto »

The Brutalist

The Brutalist

The Brutalist, il film diretto da Brady Corbet, si svolge nell’arco di 30 anni e racconta la vita dell’architetto ebreo László Toth e sua moglie Erzsébet (Adrien Brody e Felicity Jones).
Siamo nel 1947 in Ungheria, quando la coppia, sopravvissuta all’olocausto, decide di andare a vivere negli Stati Uniti. Toth è un architetto visionario di grande talento e spera di trovare oltreoceano, terreno fertile per i suoi progetti. I primi tempi sono duri, la famiglia deve affrontare umiliazione e fame.
Il “sogno americano” finalmente si avvera quando incontra il ricco industriale Harrison Lee Van Buren (Guy Pearce) che gli commissiona la realizzazione di un grande monumento modernista. Per László è la sfida più importante della sua carriera. Ma dopo aver raggiunto l’apice, dovrà fare i conti con il rovescio della medaglia.

The Brutalist Leggi tutto »

Maria Montessori – La Nouvelle Femme

Maria Montessori – La Nouvelle Femme

Maria Montessori, film diretto da Léa Todorov, è ambientato nel Novecento e racconta la storia di Lili d’Aengy (Leila Bekhti) una cocotte parigina che decide di fuggire da Parigi per proteggere la sua reputazione. La donna, infatti, si rende conto che sua figlia Tina (Rafaëlle Sonneville-Caby) ha un disturbo dell’apprendimento e, prima che venga scoperto e possa ledere alla sua vita mondana, si rifugia a Roma per nasconderla.
Una volta giunta nella Capitale italiana, la vita di Lili viene sconvolta dall’incontro con Maria Montessori (Jasmine Trinca), che ha ideato un metodo rivoluzionario per i bambini con difficoltà di apprendimento. Lili, però, ignora che la stessa Maria nasconde un segreto, ossia un figlio nato al di fuori del matrimonio. Le due donne, seppur molto diverse, l’una dall’altra, si aiuteranno a vicenda per trovare e conquistare il loro posto nel mondo: una per rivalutare la propria vita e le proprie relazioni familiari, l’altra per fare la storia.

Maria Montessori – La Nouvelle Femme Leggi tutto »

Il camorrista

Il camorrista

Il camorrista: Serie Tv del 1986 diretta da Giuseppe Tornatore in versione restaurata.
La storia segue le vicende del Professore (Ben Gazzara), boss della camorra, stimato e temuto da tutti nel giro della malavita. Il suo nome comincia a circolare quando viene condannato a trent’anni di galera, reo di aver ucciso un ragazzo che aveva toccato sua sorella Rosaria (Laura del Sol). In carcere si guadagna il rispetto anche grazie alla sua cultura e sfidando Don Antonio “O’ Malacarne” (Lino Troisi), diventa il capo di tutti i detenuti.
È allora che decide di dare vita al suo piano: fondare la Nuova Camorra Riformata, arruolando migliaia di criminali che già trafficavano in Campania. Avviato il giro, gli resta solo una cosa da fare: uscire dalla galera. Per farlo riesce a ottenere l’infermità mentale con perizie false e si fa trasferire al manicomio, dal quale scappa qualche tempo dopo senza alcun ostacolo.
Divenuto latitante, stringe legami anche con Cosa Nostra statunitense grazie a Frank Titas, boss della mala milanese. Tutto precipita proprio quando il Professore arriva al culmine della sua ascesa: la sua organizzazione, troppo forte sul territorio, induce alcuni clan storici napoletani a staccarsi e formare un nuovo cartello.

Il camorrista Leggi tutto »

Costanza

Costanza

La vita di Costanza, paleopatologa e madre single, cambia quando si trasferisce a Verona. Lì incontra di nuovo, dopo sette anni, Marco, padre di sua figlia. Cercando un equilibrio tra vita privata e un lavoro insolito, Costanza prova a far luce su un antico mistero le cui scoperte vengono raccontate in un podcast. Dai romanzi di Alessia Gazzola.

Costanza Leggi tutto »

L’Era Glaciale – In rotta di collisione

L’Era Glaciale – In rotta di collisione

L’era glaciale – In rotta di collisione è un film d’animazione del 2016, diretto da Mike Thurmeier e Galen T. Chu. Il maldestro scoiattolo Scrat cerca il posto perfetto per custodire la sua preziosa ghianda. Come suo solito, tuttavia, finisce per mettersi nei guai risvegliando un’antica navicella aliena che dirotta un asteroide verso la Terra. Nel frattempo, Sid (voce originale di John Leguizamo/voce italiana di Claudio Bisio) è in cerca dell’amore vero ma finisce con il terrorizzare tutte le sue papabili partner con il suo bizzarro romanticismo. Pesca (voce originale di Keke Palmer/ voce italiana di Isabelle Adriani), invece, presenta il fidanzato Julian a Manny (voce italiana di Filippo Timi) ed Ellie (voce originale di Queen Latifah/ voce italiana di Roberta Lanfranchi). Il padre della giovane mammut non sembra apprezzare il nuovo arrivato, poiché molto geloso della sua unica figlia. Le sue angosce, tuttavia, sono interrotte da una festa a sorpresa organizzata da Ellie in onore del loro anniversario. Proprio quando Manny sta per rivelare alla compagna di aver scordato l’importante ricorrenza, una serie di colorati fuochi d’artificio illuminano il cielo. La festa, dunque, prosegue all’insegna dell’allegria e tutti credono che Manny abbia progettato i giochi pirotecnici per sua moglie. Quando le meteoriti, vere responsabili delle esplosioni nel firmamento, iniziano a colpire la crosta terrestre, Manny è costretto a confessare la verità, conducendo il suo gruppo in una caverna. Qui incontrano Buck, che avvisa il branco dell’imminente catastrofe che si sta per abbattere sulla Terra. Il furetto, infatti, ha scoperto l’esistenza di un grande pilastro che contiene una sventurata predizione sulla fine del mondo. Tra rocambolesche fughe, esilaranti siparietti e drammi familiari, Manny, Sid, Diego (voce italiana di Pino Insegno) e il loro branco dovranno trovare un modo per salvare la loro amata casa.

L’Era Glaciale – In rotta di collisione Leggi tutto »

Babygirl

Babygirl

Babygirl, il film diretto da Halina Reijn, vede protagonista Romy (Nicole Kidman), amministratrice delegata di una grande azienda che perde la testa per il giovane Samuel (Harris Dickinson), assistente stagista da poco arrivato in azienda.
Romy inizia una relazione segreta con l’affascinante ragazzo, mettendo in serio pericolo la sua posizione professionale e rischiando di rovinare la sua famiglia.

Babygirl Leggi tutto »

Manuale per signorine

Manuale per signorine

Ambientata nella Madrid di fine ‘800, la serie racconta l’epoca attraverso il punto di vista della chaperon, ovvero della dama di compagnia delle famiglie aristocratiche dell’epoca.
Elena Bianda, giovane e acculturata, è la miglior chaperon in città e accetta un’impresa impossibile: gestire ben tre ragazze rimaste orfane di madre e un padre vedovo. La primogenita in età da marito, la seconda troppo immersa tra i libri e la terza troppo giovane e dall’umorismo considerato strano e dark.
Ci si mette di mezzo anche il figlioccio della famiglia, giornalista aspirante scrittore e per questo visto dalla società come un cattivo partito. Lui è innamorato della primogenita da sempre ma di lui si invaghisce proprio la protagonista. Come si sbroglierà questa complicata matassa?

Manuale per signorine Leggi tutto »

Long Bright River – I cieli di Philadelphia

Long Bright River – I cieli di Philadelphia

Mickey è un’agente di polizia che pattuglia un quartiere di Philadelphia duramente colpito dalla piaga degli oppioidi insieme al suo nuovo partner, dopo che il precedente è finito misteriosamente in congedo.
Quando la giovane donna si trova a indagare su una serie di omicidi legati allo spaccio di sostanze stupefacenti comincia a temere che la prossima vittima possa essere sua sorella Kacey, una tossicodipendente che vive per strada e risulta scomparsa da giorni.
Una serie ad alta tensione e nello stesso tempo un ritratto del bellissimo e complicato rapporto tra due sorelle, travolto dalla distruzione della dipendenza, dove vengono raccontate con compassione le vite spezzate e il dolore delle famiglie coinvolte, e di una città, divisa e dilaniata dalle sue differenze economiche e sociali.

Long Bright River – I cieli di Philadelphia Leggi tutto »

Dolce Novembre

Dolce Novembre

Dolce Novembre (Sweet November) è un film del 2001 diretto da Pat O’Connor.
Nelson Moss (Keanu Reeves) è un agente pubblicitario che pensa quasi solo al lavoro e ai soldi. La sua vita cambia quando un giorno, mentre sta rinnovando la patente, incontra Sara Deever (Charlize Theron), una bellissima donna un po’ stravagante. Convinta di doverlo aiutare a condurre una vita meno impostata sul denaro, comincia a pedinarlo fino a presentarsi sotto la sua abitazione una sera e chiedergli di darle un passaggio a casa.
Inizialmente restio, alla fine cede: solo che lei lo fa arrivare fino a Oakland, per poi rubare due cagnolini salvandoli dalla sperimentazione. Una volta tornati, lei gli offre di vivere nel suo appartamento per il mese di novembre.
L’uomo in un primo momento rifiuta, poi però quando viene licenziato e mollato dalla fidanzata Angelica (Lauren Graham), decide di accettare, ma solo per qualche giorno. In questo mese Sara cerca di fargli capire quali siano davvero le cose importanti nella vita e, inevitabilmente, l’uomo si innamora di lei tanto da chiederle di sposarlo. Quello che non sa, tuttavia, è che dietro i sorrisi e la visione positiva che la donna ha della vita, si nasconde un triste e crudele destino.

Dolce Novembre Leggi tutto »

Mare Fuori

Mare Fuori

Mare Fuori § C’è chi sbaglia senza volerlo, chi con premeditazione e chi pensa che l’errore sia farsi arrestare e non quello di commettere il crimine. Quando si è adolescenti tutto è relativo. Il confine tra bene e male è spesso labile come un filo sottile sul quale si vuole camminare per mettersi alla prova, per soddisfare tutti i propri desideri, senza paura. L’IPM (Istituto di Pena Minorile) ospita i ragazzi che sbagliano.
Filippo è un giovane borghese, figlio e studente modello che in seguito a una notte brava uccide per uno scherzo finito male il suo migliore amico. Carmine, un ragazzo di Secondigliano, ha provato a fuggire da un destino già scritto che lo avrebbe costretto a una vita criminale, ma invano. Edoardo, un piccolo grande boss di sedici anni, aspetta già un figlio dalla sua ragazza. Ciro sogna di diventare il padrone di Napoli partendo da quel carcere. Insieme a loro ci sono gli adulti che governano la struttura: Paola, l’ambiziosa direttrice; Massimo, l’appassionato comandante di Polizia penitenziaria; Beppe, l’educatore idealista che si batte per il loro futuro. Tutti cercano ogni giorno di aprire una piccola finestra su un domani diverso da quello che quei ragazzi sono convinti debba essere il loro. Tra minacce, amori, fughe, esami di scuola, partite di pallone, risse, cadute all’inferno e inaspettate resurrezioni, la vita dentro l’IPM ha le sue regole, le sue alleanze, le sue leggi. E quando vivi in una cella che si affaccia sul mare e quel mare ogni giorno ti regala il vento e i suoi profumi è molto più difficile dire addio alla libertà.

Mare Fuori Leggi tutto »

Riscatto d’Amore

Riscatto d’Amore

Riscatto d’Amore, film diretto da D.J. Caruso, racconta la storia di Angel (Abigail Cowen): una giovane prostituta disillusa che un giorno riceve l’opportunità di lasciarsi alle spalle le parti più oscure della sua vita, ma affinché ciò avvenga dovrà trovare la forza di tornare a fidarsi del prossimo. California, metà Ottocento. Sullo sfondo della corsa all’oro del vecchio West, assistiamo alla storia di Angel, considerata la donna più bella dell’America dell’Ovest, che a causa di una brutta mano offertale dalla vita è costretta sin da bambina a prostituirsi, come sua madre prima di lei. Un giorno, però, tutto cambia quando incontra Michael Hosea (Tom Lewis): un giovane contadino che si innamora di Angel a priva vista e che le chiede di diventare sua moglie. Con grande sorpresa di Angel, a differenza degli altri uomini, Michael non si aspetta nulla che lei non sia disposta a offrirgli. Con il suo atteggiamento premuroso e gentile, Michael inizia a creare delle crepe nella radicata natura disillusa della giovane, mostrandole che non sempre siamo costretti ad essere ciò che la vita sembra imporci.

Riscatto d’Amore Leggi tutto »

Champagne – Peppino di Capri

Champagne – Peppino di Capri

Champagne – Peppino Di Capri, il film diretto da Cinzia TH Torrini, racconta la storia di Peppino di Capri (Francesco Del Gaudio), il cantante che ha fatto ballare e innamorare intere generazioni, ma è anche un viaggio attraverso i decenni cruciali per la storia del nostro Paese.
Giuseppe Faiella, questo il vero nome del celebre cantante, inizia la sua carriera musicale nel 1943, a soli quattro anni, quando si esibisce per i soldati americani di stanza a Capri. Fin da giovanissimo, la musica diventa la sua strada, e da adolescente lascia Capri per inseguire il suo sogno. Vince il concorso Rai “Primo Applauso”, un successo che segna l’inizio della sua carriera. Negli anni Cinquanta, con il nome d’arte di Peppino di Capri, inizia a farsi un nome nel panorama musicale. Con l’arrivo degli anni Sessanta, la sua vita personale si intreccia con quella professionale, quando incontra Roberta (Arianna di Claudio), una giovane indossatrice che diventa il suo primo grande amore e fonte di ispirazione per la celebre canzone “Roberta”.
Il loro matrimonio attraversa alti e bassi, ma la crisi personale e artistica di Peppino arriva quando, alla fine degli anni Sessanta, il suo successo sembra calare. I discografici lo ignorano, chiedendo nuovi contenuti e idee, e per un periodo, Peppino perde il contatto con il pubblico e con se stesso. Tuttavia, grazie all’incoraggiamento di Bebè (Gianluca Di Gennaro), suo fidato amico e batterista, e al sostegno di una nuova compagna, Giuliana (Gaja Masciale), una biologa lontana dal mondo dello spettacolo, Peppino ritrova la sua forza interiore.

Champagne – Peppino di Capri Leggi tutto »

La sostituta

La sostituta

Nèlie sfugge a un’esistenza miserabile diventando assistente infermieristica al fronte nel 1914. Un giorno, poi, prende l’identità di Rose, una giovane di buona famiglia che ha visto morire davanti ai suoi occhi. Spacciandosi per lei, si presenta al cospetto di Madame de Lengwil e diventa la sua lettrice. L’inganno messo in piedi va al di là di ogni aspettativa di Nélie che trova non solo una casa ma anche tutto ciò che le è sempre mancato: l’amore. Tuttavia, un giorno, il passato tornerà per chiederle il conto.

La sostituta Leggi tutto »

Una Notte a New York

Una Notte a New York

Una Notte a New York, il film diretto da Christy Hall, si svolge a bordo di un taxi. Una giovane donna (Dakota Johnson) sale sull’auto guidata da Clark (Sean Penn) che dall’aeroporto JFK di New York la deve portare a Manhattan.
Lei appare tesa, e i due iniziano una conversazione leggera, sembrano le solite chiacchiere superficiali che si fanno tra tassista e cliente. Ma lungo il viaggio la conversazione sembra prendere forma e spessore. I due si sentono liberi di affrontare temi importanti e molto personali per poi diventare intimi.
Relazioni, amore, sesso, passato e presente. Clark e la ragazza si raccontano, svelano dettagli della loro storia personale e con grande onestà mettono a nudo le proprie fragilità. Una semplice corsa in taxi che diventa per entrambi un’occasione di profonda e inattesa riflessione.

Una Notte a New York Leggi tutto »

Freud – L’ultima analisi

Freud – L’ultima analisi

Freud – L’ultima analisi, film diretto da Matt Brown, è ambientato prima della Seconda guerra mondiale, quando ormai Sigmund Freud, interpretato da Anthony Hopkins, è giunto quasi alla fine della sua vita. Lo psicanalista decide di incontrare lo scrittore inglese C.S. Lewis (Matthew Goode), autore del ciclo di romanzi “Le cronache di Narnia”, ma anche teologo.
Proprio con lui Freud vuole discutere riguardo l’esistenza di Dio, analizzando anche il legame che il filosofo ha con la figlia lesbica Anna e la relazione non convenzionale di Lewis con la madre del suo migliore amico. All’interno dello studio di Freud, in questa sua ultima sessione, passato e presente si intrecciano con la fantasia.

Freud – L’ultima analisi Leggi tutto »

Dicono di Te

Dicono di Te

Dicono di Te, film diretto da Umberto Carteni, racconta la storia di Giancarlo (Max Giusti), autore televisivo di successo, che nella vita ha ottenuto fama, denaro e amore. Giancarlo è un uomo realizzato, ma l’improvvisa irruzione nella sua vita di suo cugino Bernardo (Paolo Calabresi) inizia a incrinare la sua esistenza. Bernardo si vanta di conoscere un antico rito paesano in grado di donare a chi lo esegue uno straordinario potere: quello di sentire cosa dicono le persone alle spalle degli altri.
È così che Giancarlo scopre di essere disprezzato dai suoi colleghi e che nessuno tra i suoi amici storici lo ha mai sopportato. Inoltre, la moglie Elena (Ilaria Spada), giornalista a caccia dello scoop del secolo, lo tradisce con un ricco e noto imprenditore, Raul (Michele La Ginestra). Mentre la vita sociale di Giancarlo va in rovina, anche il suo lavoro attraversa un momento di crisi. Ma non si perderà d’animo e farà di tutto per rimettere in sesto la sua esistenza, senza dimenticare, però, di vendicarsi di ogni torto subito.

Dicono di Te Leggi tutto »

L’Uomo Invisibile

L’Uomo Invisibile

L’Uomo Invisibile, film diretto da Leigh Whannell, è basato sul personaggio creato dalla penna di H.G. Weels nel 1881 e divenuto nei primi anni del Novecento uno dei mostri emblematici del primo filone horror della storia del cinema. In questa nuova versione, l’uomo invisibile, che nell’immaginario collettivo è identificato ricoperto di bene e con scuri occhiali da sole sul volto, è l’antagonista di un’agghiacciante vicenda.
Il film racconta la storia di Cecilia Kass (Elisabeth Moss), succube di una relazione malsana e violenta con Adrian (Oliver Jackson-Cohen), uno scienziato ricco e brillante, ma manipolatore e folle. Stanca di quel legame tossico, la donna fugge nel bel mezzo della notte. Grazie all’aiuto della sorella (Harriet Dyer), di un amico di vecchia data (Aldis Hodge) e della giovanissima figlia di quest’ultimo (Storm Reid), Cecilia riesce a far perdere completamente le sue tracce allo scienziato.
Scosso dall’abbandono, l’uomo si suicida tagliandosi le vene e lascia in eredità a Cecilia una grande fortuna: 5 milioni di dollari. Ma il testamento contiene una clausola, la donna infatti riceverà l’ingente somma solo se non verrà dichiarata mentalmente disturbata. Proprio questo vincolo convince Cecilia che il suo ex le abbia riservato qualche spiacevole sorpresa e che la sua morte celi qualcosa di oscuro. Col tempo inizia a sentirsi osservata e ad avvertire una presenza in casa, tanto da convincersi che Adrian in verità non sia mai morto, ma sia semplicemente diventato invisibile.

L’Uomo Invisibile Leggi tutto »

Le onde del passato

Le onde del passato

Isola d’Elba, estate 2004. Anna e Tamara sono due giovani amiche che partecipano all’evento musicale estivo. Dopo il concerto, invitate ad una festa su uno yacht, sono vittime di violenza. Vent’anni dopo: Tamara chiama Anna e le dice di avere catturato uno dei molestatori, ma quando Anna giunge sull’isola, l’uomo è morto. Chi è stato? Il caso viene assegnato a Luca Bonnard, che sembra riconoscere in Anna un incontro del passato, e che focalizza i sospetti su Tamara. Ma Anna lotta per dimostrare l’innocenza dell’amica, trovare il vero omicida e gli altri violentatori.

Le onde del passato Leggi tutto »

Scissione

Scissione

Scissione è una serie tv statunitense creata da Dan Erickson e prodotta dal vincitore dell’Emmy Ben Stiller (Escape at Dannemora), anche uno dei registi. Il thriller psicologico di fantascienza segue Adam Scott (Big Little Lies, Parks and Recreation) nei panni di Mark Scout, un impiegato della Lumon Industries, una sinistra compagnia di biotecnologie che utilizza una procedura medica per scindere i ricordi lavorativi di alcuni suoi dipendenti da quelli personali, al fine di portare il rapporto vita-lavoro a un nuovo livello. O almeno così sembrerebbe. Quando un misterioso collega compare fuori dalla Lumon Industries, Mark, appena promosso a capo del team di impiegati la cui memoria è stata scissa, inizia un viaggio alla scoperta della verità riguardo il loro lavoro, rivelando gradualmente una rete di cospirazione da entrambi i lati della divisione.

Scissione Leggi tutto »

Reacher

Reacher

Reacher è una serie tv di Prime Video basata sui romanzi di Lee Child con protagonista il personaggio di Jack Reacher, qui interpretato da Alan Ritchson (Blood Drive, Titans). Creato dall’ideatore di Scorpion Nick Santora, il thriller segue l’ex militare iniziare una vita di vagabondaggi attraverso gli Stati Uniti, libero dai vincoli e dai condizionamenti del “sistema”, dopo aver lasciato l’Esercito. Senza telefono e con il minimo indispensabile a portata di mano, Reacher esplora la nazione che in passato ha servito con l’obiettivo di aiutare i più deboli. Arrivato nella cittadina di Margrave, nella Georgia, trova una comunità alle prese con il suo primo omicidio in 20 anni. I poliziotti lo arrestano immediatamente e testimoni oculari affermano di aver visto Reacher sulla scena del crimine. Mentre lavora per dimostrare la sua innocenza, inizia a emergere una radicata cospirazione che solo una mente acuta e maniere forti come le sue possono affrontare. Una cosa è certa: hanno scelto la persona sbagliata a cui dare la colpa.

Reacher Leggi tutto »

Un weekend particolare

Un weekend particolare

Un weekend particolare, il film diretto da Gianni Ciuffini, è ambientato a Malta, dove Elena (Nancy Brilli), gallerista d’arte a Firenze, e Claudio (Enzo Decaro), un manager di successo, si ritrovano di nuovo nello stesso albergo dove anni prima si era consumata la rottura della loro relazione. Ma questa volta ognuno di loro è in compagnia di un nuovo partner.
Nessuno dei due ha mai superato veramente la fine di quel rapporto, avvenuta in modo burrascoso, e entrambi vogliono approfittare di questo nuovo e inaspettato incontro per risolvere questioni rimaste in sospeso.
In loro c’è il desiderio di rivalsa dell’una sull’altro ma anche, forse, la voglia di recuperare qualcosa che entrambi sentono di avere perduto. Tra sorprese, colpi di scena e combattivi pretendenti che non si danno per vinti, riuscirà la magia dell’isola a riannodare i fili strappati del loro amore?

Un weekend particolare Leggi tutto »

Ludwig

Ludwig

Ludwig, serie tv di genere poliziesco targata BBC, tra le più amate e seguite del Regno Unito nel 2024, sbarca in Italia.
John Taylor, meglio conosciuto come Ludwig, è un creatore di enigmi di fama mondiale, la cui vita prende una svolta inaspettata con la misteriosa scomparsa di suo fratello gemello, James. Determinato a scoprire che cosa sia accaduto, Ludwig si allea con Lucy, la moglie di James, e decide di adottare un’identità straordinaria: quella del fratello stesso.
Assumendo il ruolo di James come Ispettore Capo della Polizia di Cambridge, Ludwig utilizza non solo la sua incredibile somiglianza, ma anche il suo acume per gli enigmi, risolvendo crimini complessi mentre cerca indizi sulla sorte del fratello. Affiancato da un team di detective talentuosi, Ludwig naviga tra pericoli e scoperte, avvicinandosi sempre più al cuore del mistero che ha stravolto la sua vita.

Ludwig Leggi tutto »

Il Ragazzo dai Pantaloni Rosa

Il Ragazzo dai Pantaloni Rosa

Il Ragazzo dai Pantaloni Rosa, il film diretto da Margherita Ferri, prende il titolo da una pagina facebook creata nel 2012 per bullizzare un quindicenne, Andrea Spezzacatena (Samuele Carrino).
Sua madre Teresa (Claudia Pandolfi) un giorno sbaglia un lavaggio e i pantaloni che ha regalato ad Andrea per il suo compleanno, escono dalla lavatrice tinti di rosa. Lui non si preoccupa più di tanto e il giorno dopo decide di indossarli ugualmente a scuola.
I pantaloni scatenano la reazione di un gruppo di compagni che lo prende di mira perseguitandolo con continue umiliazioni. Quando nasce la pagina facebook “Il ragazzo dai pantaloni rosa”, la violenza verbale online non conosce più limiti. Andrea disperato, il 20 novembre 2012 decide di togliersi la vita.
Il suo è il primo di una lunga serie di suicidi causati dal cyberbullismo in Italia.

Il Ragazzo dai Pantaloni Rosa Leggi tutto »

Belcanto

Belcanto

Belcanto porta sul piccolo schermo l’universo dell’opera lirica e i suoi capolavori intramontabili. Protagoniste le celebri musiche dei grandi compositori che hanno fatto la storia, da Mozart a Bellini, da Donizetti a Rossini fino Verdi, che con le loro Opere continuano a riempire i teatri di tutto il mondo. La serie racconta la storia di Maria, interpretata da Vittoria Puccini, e delle figlie Antonia e Carolina, che hanno i volti di Caterina Ferioli e Adriana Savarese. Aggraziata e dotata di una straordinaria voce la prima, selvatica e ribelle la seconda, le sorelle sono all’oscuro di un grande segreto della madre.

Belcanto Leggi tutto »

C’è posta per te

C’è posta per te

C’è posta per te § Tornano le storie strappalacrime, le vicende delle persone comuni, i dissidi, le riappacificazioni e i sogni impossibili che diventano magicamente realtà. Secondo i rumors dell’ultim’ora, la formula non dovrebbe distaccarsi granchè da quella già apprezzata in passato. La padrona di casa sarà sempre Maria De Filippi, che proverà a fare da riconciliatrice tra persone che, per varie traversìe, si sono allontanate per divergenze o altre ragioni di carattere esistenziale. Il tutto corredato dalla presenza di ospiti famosi che renderanno ancora più intriganti le puntate.

C’è posta per te Leggi tutto »

I Cesaroni

I Cesaroni

Una commedia brillante che racconta le vicende di una famiglia allargata. Due mondi opposti che confluiscono in una nuova famiglia: quello maschile, semplice e grezzo, di Giulio Cesaroni e quello femminile, più raffinato e complesso, di Lucia Liguori. Il racconto dei loro tentativi di convivenza, i successi, i fallimenti, le paure inconfessabili e le proiezioni fantastiche.

I Cesaroni Leggi tutto »

La terra sull’abisso

La terra sull’abisso

Il pianeta Terra è piagato da una misteriosa malattia virale simile al morbillo, ma ancora più contagiosa e letale. In pochissimo tempo, e senza che nessuno scienziato riesca a porvi rimedio, la pandemia si diffonde ovunque e la razza umana viene spazzata via quasi del tutto. Dopo mesi e mesi passati in isolamento per salvarsi, Isherwood Williams (detto Ish) riemerge dal suo nascondiglio e scopre un mondo in rovina e praticamente deserto. Nonostante il suo istinto gli dica di rimanere isolato, Ish si assume la responsabilità di fondare una nuova civiltà raccogliendo attorno a sé i pochi sopravvissuti per lottare insieme contro l’estinzione.

La terra sull’abisso Leggi tutto »

Adolescence

Adolescence

Adolescence racconta in quattro episodi la storia di come il mondo di una famiglia è sconvolto quando il tredicenne Jamie Miller (l’esordiente Owen Cooper) viene arrestato e accusato dell’omicidio di una coetanea che frequentava la sua stessa scuola. Graham interpreta il padre del ragazzo, Eddie Miller. Walters veste i panni dell’ispettore Luke Bascombe. Mentre Doherty è Briony Ariston, la psicologa assegnata al caso di Jamie. Il racconto è particolare perché utilizza la tecnica del simil tempo reale, ricordando un po’ la serie 24. Ogni episodio, infatti, è girato in un’unica ripresa continua, mantenendo l’attenzione sui personaggi principali e sulla storia mentre questa si svolge in tempo reale.

Adolescence Leggi tutto »

Insomnia

Insomnia

La serie, che come rivela Deadline sarà adattata per il piccolo schermo dalla stessa Pinborough, racconterà la storia di una donna con una carriera di successo, Emma Averill, che poco prima di compiere 40 anni teme di perdere la testa, visto che ha sofferto di insonnia e si è privata del sonno per due settimane. Sua madre ha avuto un’esperienza simile alla stessa età, patendo un violento esaurimento nervoso la notte del suo quarantesimo compleanno. Ma anche mentre rivive l’esperienza di sua madre, Averill crede che altre forze possano essere all’opera. Solo indagando sulla verità del suo passato doloroso, può trovare le risposte al suo presente.

Insomnia Leggi tutto »

Miss Fallaci

Miss Fallaci

L’iconica figura di Oriana Fallaci torna al centro dell’attenzione con Miss Fallaci, una nuova miniserie televisiva in onda per quattro serate su Rai 1 a partire da martedì 18 febbraio 2025. La serie ripercorre gli inizi della carriera della celebre giornalista italiana, mettendo in luce le sfide e le ambizioni che hanno segnato il suo percorso professionale e personale. Con uno sguardo approfondito sul suo legame con il mondo del cinema hollywoodiano e sulle sue prime esperienze sentimentali, la serie si propone di raccontare non solo il talento della protagonista, ma anche la sua determinazione nel farsi strada in un ambiente dominato dagli uomini.

Miss Fallaci Leggi tutto »

L’arte della gioia

L’arte della gioia

L’arte della gioia è una miniserie italiana tratta dall’omonimo romanzo postumo di Goliarda Sapienza. Diretto da Valeria Golino e da lei scritto con Luca Infascelli, Francesca Marciano, Valia Santella e Stefano Sardo, il dramma segue Tecla Insolia nei panni di Modesta, una giovane donna spregiudicata, sensuale e coraggiosa.
Nata in Sicilia il 1° gennaio 1900, da una famiglia povera, in una terra ancora più povera, fin dall’infanzia, animata da un insaziabile desiderio di conoscenza, di amore e di libertà, Modesta è disposta a tutto pur di perseguire la sua felicità, senza piegarsi mai alle regole di una società oppressiva e patriarcale a cui sembra predestinata. Dopo un tragico incidente che la strappa alla sua famiglia, viene accolta in un convento e, grazie alla sua intelligenza e caparbietà, diventa la protetta di Leonora (Jasmine Trinca), la Madre Superiora. Il suo cammino la conduce poi alla villa della Principessa Gaia Brandiforti (Valeria Bruni Tedeschi), dove si renderà indispensabile ottenendo sempre più potere nel palazzo. Questo suo incessante movimento di emancipazione si accompagna a un percorso di maturazione personale e sessuale, che la porta a varcare il confine tra lecito e illecito, conquistando giorno dopo giorno il suo diritto al piacere e alla gioia.

L’arte della gioia Leggi tutto »

Heretic

Heretic

Heretic, il film diretto da Scott Beck e Bryan Woods, la storia di due ragazze mormone, sorella Barnes e sorella Paxton, (interpretate dalla Sophie Thatcher e da Chloe East) che vanno a fare proselitismo porta a porta. Stanno per concludere la loro giornata di evangelizzazione, quando vengono colte da un temporale. Le due giovani decidono quindi di concludere la giornata, presentandosi alla porta dell’ultima persona sulla loro lista, il signor Reed (interpretato da Hugh Grant).
Questa volta, però, hanno bussato alla porta sbagliata, perché il signor Reed le accoglierà con modi cordiali per poi iniziare con loro un sadico e mortale gioco del gatto col topo, dal quale per uscirne vive dovranno mettere in discussione tutto ciò in cui credono.

Heretic Leggi tutto »

L’Orchestra Stonata

L’Orchestra Stonata

L’orchestra stonata, il film diretto da Emmanuel Courcol, vede protagonista Thibaut (Benjamin Lavernhe) un famoso direttore d’orchestra.
La sua vita cambia radicalmente quando scopre di avere una grave forma di leucemia. L’unico modo per salvarsi è il trapianto di midollo osseo, ma trovare un donatore compatibile non è semplice. Proprio a causa della scoperta della malattia, Thibaut viene a conoscenza di essere stato adottato. Un donatore perfettamente compatibile sembra essere suo fratello biologico che non ha mai conosciuto.
Si tratta di un modesto impiegato che vive in una piccola cittadina nel Nord della Francia e suona il trombone nella fanfara comunale. La banda rischia di sciogliersi e la fabbrica della città sta per essere chiusa. Thibaut parte per andare a cercare suo fratello e il loro incontro si rivela un’incredibile avventura che cambia la vita di entrambi per sempre.

L’Orchestra Stonata Leggi tutto »

Il Corpo

Il Corpo

Il Corpo, il film diretto da Vincenzo Alfieri, racconta la storia di Rebecca Zuin (Claudia Gerini), un’affascinante imprenditrice di successo sposata con Bruno Furlan (Andrea Di Luigi), un uomo molto più giovane di lei.
Una notte, la donna muore in maniera del tutto imprevista e viene portata in obitorio per accertare le cause del decesso.
Le prime dichiarazioni parlano di infarto.
In attesa dell’autopsia, il corpo della donna scompare misteriosamente dall’ospedale. Unico testimone sembra essere il guardiano notturno che viene accidentalmente investito mentre è in fuga in preda al panico.
L’uomo finisce in coma e si aprono le indagini sul caso, condotte dall’ispettore Corrado Cosser (Giuseppe Battiston). Il principale indiziato è il giovane e avido marito della vittima, che a sua volta sospetta che la morte della moglie sia in realtà tutta una messa in scena.

Il Corpo Leggi tutto »

Here

Here

Here, il film diretto da Robert Zemeckis, è ambientato per tutta la durata della storia in un’unica stanza e racconta la vita delle persone e delle famiglie che la abitano nell’arco di 100 anni. Una storia che viaggia attraverso le generazioni, catturando l’esperienza umana nella sua forma più pura.
Tom Hanks e Robin Wright sono i protagonisti principali di un racconto d’amore, di perdita, di risate e di vita, e tutto accade proprio QUI.

Here Leggi tutto »

Maria

Maria

Maria, film diretto da Pablo Larraín, racconta la vota di una delle più grandi cantante liriche al mondo, Maria Callas, interpretata da Angelina Jolie, soffermandosi sui suoi ultimi giorni nella Parigi degli anni ’70.

Maria Leggi tutto »

Elsbeth

Elsbeth

La serie vede Elsbeth lasciarsi alle spalle la sua carriera di successo a Chicago e ricorre al suo singolare punto di vista per fare osservazioni uniche e mettere all’angolo brillanti menti criminali insieme con il Dipartimento di Polizia di New York. Qui Elsbeth si ritrova a collaborare con l’esperto e carismatico capitano della polizia C.W. Wagner, l’idolo del dipartimento, e con Kaya Blanke, un’agente stoica e con una grande etica abituata a essere trascurata dai suoi superiori.

Elsbeth Leggi tutto »

Flow – Un mondo da salvare

Flow – Un mondo da salvare

Flow, il film d’animazione diretto da Gints Zilbalodis, racconta di una terribile alluvione che devasta il mondo.
Il protagonista della storia è un gatto abituato a vivere per conto suo e che si vede improvvisamente costretto a mettere da parte la sua indipendenza per sopravvivere. In un mondo in cui gli esseri umani sembrano essere scomparsi, l’arrivo dell’inondazione lo costringe infatti a mettersi in salvo su una barca che deve però condividere con un variopinto gruppo di animali, tra cui un lemure, un cane labrador, un capibara e un uccello.
Gli animali imparano a collaborare, ma per il gatto è una sfida estremamente difficile. L’esito però sarà sorprendente. Tra paesaggi di abbagliante bellezza e pericoli imprevisti, il viaggio farà capire a tutti che l’unione è la loro vera forza.

Flow – Un mondo da salvare Leggi tutto »

Le Déluge – Gli ultimi giorni di Maria Antonietta

Le Déluge – Gli ultimi giorni di Maria Antonietta

Le Déluge – Gli ultimi giorni di Maria Antonietta, film diretto da Gianluca Jodice, racconta i pochi mesi in cui Luigi XVI e sua moglie Maria Antonietta (Guillaume Canet e Mélanie Laurent), gli ultimi re e regina di Francia, vennero imprigionati insieme ai due figli in un castello nella periferia parigina. In attesa di essere giustiziati, i reali hanno trascorso un breve periodo, fatto di violenze e vessazioni, durante il quale non caddero soltanto le loro maschere pubbliche, ma anche quelle dell’antico regime. Questa “caduta” metaforica segna un grande spartiacque per la Storia, che finalmente volta pagina e si distacca dalla figura del re per diritto divino, eclissando lo stesso Dio nell’ombra, così da poter dare una maggior importanza all’uomo soltanto.

Le Déluge – Gli ultimi giorni di Maria Antonietta Leggi tutto »

Modi – Tre Giorni sulle Ali della Follia

Modi – Tre Giorni sulle Ali della Follia

Modi – Tre Giorni sulle Ali della Follia, film diretto da Johnny Depp, è incentrato sulla vita dell’artista Amedeo Modigliani, interpretato da Riccardo Scamarcio, pittore e scultore italiano noto soprattutto per la sua tecnica ritrattistica, caratterizzata dal volti dallo sguardo spento e colli affusolati. In particolare, il film si concentra sulle 48 ore, forse, più turbolente della vita di Modì, mentre fugge dalla polizia a Parigi. In questo frangente l’artista vorrebbe abbandonare la capitale francese, dove ha trascorso buona parte della sua vita, ma i suoi amici e compagni bohémien, tra cui gli artisti Maurice Utrillo e Chaïm Soutine (Bruno Gouery e Ryan McParland) e la sua musa, nonché amante, Beatrice Hastings (Antonia Desplat), lo convincono a restare e a non abbandonare la sua carriera.
Nonostante la crisi artistica che Modì sta attraversando, durante la quale si percepisce come un fallimento, decide di chiedere consiglio al mercante d’arte Léopold Zborowski (Stephen Graham) e non immagina che quelle 48 ore culmineranno in un momento che cambierà per sempre la sua vita e la sua reputazione: l’incontro con il collezionista d’arte Maurice Gangnat (Al Pacino).
Nel cast del film troviamo anche Luisa Ranieri nei panni della cuoca e modella Rosalia Tobia.

Modi – Tre Giorni sulle Ali della Follia Leggi tutto »

Un solo sguardo

Un solo sguardo

La vita di Grace crolla quando una vecchia foto mostra suo marito insieme ad altre persone, uno di essi con la faccia barrata. Grace lo cerca, rendendosi conto che è stato rapito mentre i suoi figli sono minacciati. La verità riconduce a un passato oscuro di Grace.

Un solo sguardo Leggi tutto »

Medusa

Medusa

Bárbara Hidalgo (Juana Acosta) è una donna potente e determinata, alla guida di Medusa Corp., una delle più influenti aziende della Colombia. Abituata a muoversi in un mondo dominato da uomini, ha sempre saputo come difendere la sua posizione. Tuttavia, quando qualcuno cerca di ucciderla in un attentato ben orchestrato, capisce che il pericolo non arriva solo dai suoi rivali d’affari, ma anche da dentro la sua stessa famiglia.

Medusa Leggi tutto »

Il Gattopardo

Il Gattopardo

Il Gattopardo è una miniserie italiana tratta dall’omonimo romanzo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa, considerato tra le più grandi opere di tutta la letteratura italiana e mondiale. Creato da Richard Warlow, il dramma storico è un racconto epico, sorprendente e sensuale ambientato in Sicilia durante i moti del 1860.
Kim Rossi Stuart interpreta Don Fabrizio Corbera, Principe di Salina, che conduce una vita intrisa di bellezza e privilegio. Ma l’aristocrazia siciliana si sente minacciata dall’unificazione italiana, e Fabrizio si rende conto che il futuro della sua casata e della sua famiglia sono in pericolo. Per non soccombere, sarà costretto a stringere nuove alleanze, anche se questo significherà andare contro ai suoi principi, fino a trovarsi di fronte a una scelta che pare impossibile. Don Fabrizio avrà il potere di organizzare un matrimonio che salverebbe il futuro della sua famiglia, quello tra la ricca e bellissima Angelica Sedara e suo nipote Tancredi, ma facendolo, spezzerebbe il cuore della sua adorata figlia Concetta.

Il Gattopardo Leggi tutto »

Prime Target

Prime Target

Prime Target segue Edward Brooks (Leo Woodall), un giovane e brillante laureato in matematica sul punto di fare una grande scoperta. Se riuscirà a trovare uno schema di numeri primi, avrà in mano la chiave di tutti i computer del mondo. Ben presto inizia a rendersi conto che un nemico invisibile sta cercando di sabotare la sua idea prima ancora che nasca, per questo entra nell’orbita di Taylah Sanders (Quintessa Swindell), un’agente dell’NSA che è stata incaricata di osservare e riferire sul comportamento dei matematici. Insieme iniziano a mettere insieme i pezzi della pericolosa cospirazione in cui Edward è al centro.

Prime Target Leggi tutto »

Oddity

Oddity

Oddity, film diretto da Damian Mc Carthy, racconta come la medium cieca Darcy (Carolyn Bracken) cerchi di scoprire la verità che si nasconde dietro la morte di sua sorella gemella Dani, brutalmente uccisa. Nonostante sia venuta a mancare un anno prima, Darcy non è riuscita ancora a superare la sua morte e si circonda di oggetti infestati, come un macabro manichino di legno, per scoprire chi ha ucciso Dani e vendicarla.

Oddity Leggi tutto »

Anora

Anora

Anora, film diretto da Sean Baker, segue le avventure di una sex worker tra New York e Las Vegas. La donna ha la possibilità di vivere una storia da Cenerentola quando incontra e sposa impulsivamente il figlio di un oligarca. La notizia arriva in Russia e la sua favola rischia di andare in frantumi quando i genitori di lui partono per New York per far annullare il matrimonio.

Anora Leggi tutto »

The Critic

The Critic

The Critic, il film diretto da Anand Tucker, è ambientato in una Londra della metà degli anni Trenta del Novecento.
In uno spietato e competitivo ambiente teatrale, si intrecciano i destini dell’attrice Nina Land (Gemma Arterton) e del critico Jimmy Erksine (Ian McKellen) che l’ha stroncata sulle pagine del Chronicle diretto da David Brooke (Mark Strong).
A David, Erksine non va a genio. Il giornalista sa di essere troppo al di sopra delle righe e la sua omosessualità non è ben vista nella società di quegli anni. Tra ambizione e conflitti, i protagonisti rimangono intrappolati in una misteriosa serie di omicidi che li vede al centro di misteriosi ricatti e subdoli inganni.

The Critic Leggi tutto »

Paradise

Paradise

Paradise è una serie tv statunitense creata dall’ideatore di This Is Us Dan Fogelman e interpretata dal vincitore di tre Emmy Sterling K. Brown (American Crime Story, This Is Us). Ambientato in una tranquilla comunità esclusiva abitata da alcune delle persone più importanti del mondo, il thriller racconta come questa serenità va in frantumi quando si verifica uno scioccante omicidio e si apre un’indagine ad alto rischio.

Paradise Leggi tutto »

Report

Report

Il programma che ha fatto la storia nell’ambito del giornalismo investigativo in tv. Sigfrido Ranucci e la squadra di Report ancora una volta in prima fila con inchieste e approfondimenti su politica, economia e società.

Report Leggi tutto »

Due figli di…

Due figli di…

Due figli di… è una commedia del 1988 diretta da Frank Oz.
Freddy Benson (Steve Martin) è un piccolo truffatore americano che si guadagna da vivere imbrogliando donne agiate, che finiscono sempre col credere alle sue menzogne e a donargli dei soldi per una fantomatica zia malata.
Un giorno Freddy decide di trasferirsi e spostare la sua “attività” in Costa Azzurra, a Beaumont-sur-Mer. Qui però si trova Lawrence Jamison (Michael Caine), anche lui truffatore di donne ricche, il quale ha stabilito il proprio dominio suo territorio. Ovviamente non è affatto contento dell’arrivo dell’americano, pronto a prendersi i “clienti” migliori.
In poco tempo Lawrence escogita e mette in atto un piano per far fuori il concorrente. L’idea è quella di proporgli una scommessa che lui stesso è certo di vincere: il primo dei due che riesce a estorcere cinquantamila dollari a Janet (Glenne Headly), una donna appena arrivata in città, può restare, mentre il perdente deve lasciare Beaumont-sur-Mer.
Il piano sembra perfetto, ma Janet, all’apparenza innocente, potrebbe rivelarsi totalmente diversa da quello che i due ladruncoli si aspettano.

Due figli di… Leggi tutto »

A Complete Unknown

A Complete Unknown

A Complete Unknown, il film diretto da James Mangold, è ambientato nella New York degli anni 60 dove un musicista diciannovenne del Minnesota, Bob Dylan (Timothée Chalamet), si sta affermando come cantante folk. Seguiamo le sue esibizioni nelle sale da concerto della Grande Mela e assistiamo alla sua rapidissima ascesa verso la cima delle classifiche. Grazie all’inconfondibile fascino delle sue canzoni, la sua popolarità travalica presto i confini del Nord America regalandogli un successo mondiale. Il suo straordinario percorso artistico di quegli anni culmina con la rivoluzionaria esibizione rock and roll al Newport Folk Festival nel 1965.

A Complete Unknown Leggi tutto »

Wolf Man

Wolf Man

Wolf Man, film diretto da Leigh Whannell, racconta la storia di Blake (Christopher Abbott), marito e padre che vive a San Francisco con la sua famiglia. L’uomo, dopo che suo padre, scomparso da tempo, viene dato per morto, eredita la sua isolata casa d’infanzia nelle campagne dell’Oregon.
Il matrimonio di Blake, sposato con una donna potente di none Charlotte (Julia Garner), non va a gonfie vele, motivo per cui l’uomo chiede alla moglie di prendersi una pausa dalla città e visitare insieme alla loro giovane figlia, Ginger (Matlida Firth), la proprietà ereditata. Quando la famiglia giunge sul posto nel cuore della notte, viene attaccata da un animale selvatico che non riescono a distinguere nell’oscurità. Disperati, i tre si barricano in casa, mentre la creatura si aggira nei dintorni dell’abitazione. Blake sa che deve cercare di tenare la sua famiglia al sicuro e proteggerla, ma non immagina che finirà lui stesso a mettere in pericolo sua figlia e sua moglie.

Wolf Man Leggi tutto »

Napoli – New York

Napoli – New York

Napoli – New York, il film diretto da Gabriele Salvatores, si svolge nell’immediato secondo dopoguerra.
Siamo a Napoli, nel 1949, Celestina (Dea Lanzaro) è una bambina povera. La sua casa è stata distrutta dai bombardamenti e lei ha perso quel poco che aveva. Sua zia Amelia non è più in grado di occuparsi di lei, sua sorella Agnese è andata a vivere in America e suo fratello Sasà non fa altro che mettersi nei guai.
L’unica persona di cui si fida è Carmine (Antonio Guerra), un ragazzino scapestrato ma buono. I due cercano insieme il modo di tirare avanti come meglio possono, sostenendosi a vicenda.
Un giorno, un marinaio americano che si sta imbarcando per New York, chiede a Carmine di sbarazzarsi di un cucciolo di giaguaro promettendogli una ricca ricompensa. Ma quando l’uomo parte senza pagarlo, il bambino e Celestina lo inseguono e finiscono sul piroscafo che li porterà Oltreoceano.
Sbarcati a Ellis Island, ai due non resta che trovare il modo di costruirsi una nuova vita.

Napoli – New York Leggi tutto »

Stranger Eyes

Stranger Eyes

Stranger Eyes, il film diretto da Siew Hua Yeo, segue il caso della misteriosa scomparsa di una bambina.
I genitori, una giovane coppia che vive in un quartiere residenziale, iniziano a ricevere in forma anonima dei video. Sconvolti nello scoprire che qualcuno ha filmato di nascosto la loro vita, hanno alcuni sospetti su un vicino di casa ma affidano le indagini alla polizia. In questo modo sperano di poter riabbracciare la figlia il più presto possibile.
Nei video è ritratta la quotidianità della famiglia ma anche momenti molto intimi. Lo sguardo del rapitore diventa anche il loro e attraverso le immagini rubate, la coppia scopre lati segreti che la turba profondamente.

Stranger Eyes Leggi tutto »

Tuiskoms

Tuiskoms

Fleur (interpretata da Amalia Uys), una chef e mamma vedova, affronta una serie di circostanze difficili. A terra ma mai fuori gioco, Fleur si trasferisce per ripartire e riconcentrarsi alla ricerca di una nuova opportunità. Dopo aver perso il suo ristorante e la sua casa durante una notte, deve tornare a casa della madre a Wilderness con la figlia. Rivivendo la sua città, la sua gente e un particolare negozio di fiori, Fleur intraprende un nuovo viaggio che la farà andare oltre alla morte del marito e a riuscire ad amare di nuovo.

Tuiskoms Leggi tutto »

Che pasticcio, Bridget Jones!

Che pasticcio, Bridget Jones!

Che pasticcio, Bridget Jones! è un film del 2004, diretto da Beeban Kidron.
Sono passati 6 mesi, 4 giorni e 7 ore da quando Bridget Jones (Renée Zellweger) ha avuto il suo lieto fine. Mentre Bridget mette in imbarazzo Mark Darcy (Colin Firth) nel corso di un’importante riunione, la maldestra trentenne non si esime dal combinare l’ennesimo guaio sul posto di lavoro. La disavventura, tuttavia, sembra aver riscosso molto successo tra il pubblico della rete televisiva per la quale lavora e a Bridget viene offerto un nuovo importante incarico. È allora che la donna si imbatte in Daniel Cleaver (Hugh Grant).

Che pasticcio, Bridget Jones! Leggi tutto »

Léon

Léon

Léon è un film del 1994 diretto da Luc Besson.
Léon (Jean Reno) è un sicario italoamericano analfabeta che vive da solo a Little Italy, New York. L’uomo lavora per un mafioso di nome Tony, trascorre il tempo libero prendendosi cura di una pianta e guardando vecchi film. Apparentemente incapace di provare sentimenti, Léon ha un’unica importante regola sul suo lavoro: non uccidere donne e bambini.

Léon Leggi tutto »

Wasabi

Wasabi

L’ispettore di polizia Hubert è un duro dal cuore tenero. Dopo aver pestato il figlio del Prefetto, su suggerimento del suo diretto superiore, accetta a malincuore, di occuparsi per qualche tempo della sua vita privata a lungo trascurata. Ed è proprio durante questo periodo di relax che l’ispettore riceve una strana telefonata dal Giappone. Niko, la donna della sua vita scomparsa tanti anni prima, è morta in circostanze misteriose. Niko ha lasciato una traccia profonda nel cuore di Hubert, ma anche la donna non l’ha dimenticato al punto di nominarlo suo esecutore testamentario. Ma quello che Hubert si appresta a trovare in estremo oriente non è un testamento ma è una vera e propria bomba.

Wasabi Leggi tutto »

The Substance

The Substance

The Substance, film diretto da Coralie Fargeat, segna l’approccio femminista della regista al body horror. Racconta la storia di Elisabeth (Demi Moore), un’attrice hollywoodiana finita nel dimenticatoio, che è stata licenziata dal programma di aerobica che conduceva per avere superato i 50 anni di età. La donna decide di rispondere a un annuncio in cui cercano persone su cui sperimentare un misterioso siero che ringiovanisce. Una volta che le è stata somministrata la sostanza, Elisabeth si rende conto che il siero agisce in maniera differente da come lei si aspettava, perché la porta a dare vita per partenogenesi a una versione più giovane e bella di lei di nome Sue (Margaret Qualley).

The Substance Leggi tutto »

Una donna chiamata Maixabel

Una donna chiamata Maixabel

Una donna chiamata Maixabel, film diretto da Icíar Bollaín, racconta la storia di Maixabel Lasa (Blanca Portillo), una donna rimasta vedova dopo che suo marito Juan María Jaúregui (Josu Ormaetxe) è stato ucciso dall’ETA. L’omicidio dell’uomo è avvenuto nel 2000 e undici anni dopo questa tragedia Maixabel viene contattata da uno degli assassini di Juan. L’uomo vuole incontrarla nel carcere dove sta scontando la sua pena, Nanclares de la Oca, situato ad Álava.
L’assassino ha chiuso ogni rapporto con il gruppo terroristico, ma vuole comunque incontrare la vedova. Maixabel decide di mettere da parte i dubbi e la sua sofferenza e accettare l’incontro con colui che ha messo fine alla vita della persona, che lei ha amato da quando aveva sedici anni. Alla domanda sul perché sia disposta a guardare negli occhi l’omicida di Juan, la donna risponde che nella vita tutti meritano una seconda possibilità.

Una donna chiamata Maixabel Leggi tutto »

Companion

Companion

Companion, film diretto da Drew Hancock, è un thriller con Jack Quaid e Sophie Thatcher, che interpretano Josh e Iris, protagonisti di una storia d’amore alquanto oscura. Lui tanto affascinate quanto dotato di uno sguardo psicopatico; lei tanto vittima quanto carnefice. Sembrano bloccati con consapevolezza e volontà in un nuovo tipo di storia d’amore, dove la chimica di coppia lascia spazio a una tumultuosa inquietudine.

Companion Leggi tutto »

The Outrun – Nelle isole estreme

The Outrun – Nelle isole estreme

The Outrun, il film diretto da Nora Fingscheidt, vede protagonista della storia la giovane scozzese Rona (Saoirse Ronan) che vive a Londra.
Dopo un periodo di dipendenza dall’alcol, decide di intraprendere un percorso di disintossicazione. Al termine della sua riabilitazione, Rona vuole chiudere con gli eccessi della sua vita in città e dopo dieci anni di assenza, torna nella sua terra di origine, le Isole Orcadi in Scozia. Un luogo immerso nella natura selvaggia, dove la giovane donna è cresciuta e spera di ritrovare la pace interiore.
La aspetta un periodo di immersione nei ricordi d’infanzia e di riflessione rispetto al futuro che la aspetta.

The Outrun – Nelle isole estreme Leggi tutto »

Torna in alto