Documentari

Una giornata particolare

Una giornata particolare

Una giornata particolare – Un nuovo format originale de La7, nel quale Aldo Cazzullo accompagnerà i telespettatori in un appassionante viaggio in una giornata cruciale di un personaggio storico; un giorno che ha segnato o cambiato la storia.

Delitti in famiglia

Delitti in famiglia

Un racconto del dramma degli omicidi commessi in famiglia, il luogo che dovrebbe essere sicuro e felice, ma dove invece, a volte, c’è solo dolore, aggressività, sopraffazione, violenza.

Gianni Agnelli – In arte l’Avvocato

Gianni Agnelli – In arte l’Avvocato

La Fiat, la Juventus, il potere degli affari, il rapporto con la politica, ma anche il gusto per la bellezza, i motori, la Ferrari, il culto della vela e dello sci: sono i temi che hanno scandito la vita di Gianni Agnelli, per 50 anni protagonista della vita economica e sociale italiana e non solo.

Raul Gardini

Raul Gardini

Una docufiction che racconta la vita di Raul Gardini tra il 1990 e il 1993, dal varo del Moro di Venezia all’ultimo giorno di vita, dai successi della Coppa America a Tangentopoli.

Callas segreta

Callas segreta

A 100 anni dalla nascita, Raicultura dedica una serata speciale a Maria Callas. Chi era davvero la Divina? In Grecia, ancora oggi, la chiamano, semplicemente, “Maria”. Per noi italiani, invece, è soprattutto “la Callas”. Cioè il mito, la leggenda, la “Divina”, colei che ha cambiato per sempre il mondo dell’opera lirica.

Quinta dimensione – Il futuro è già qui

Quinta dimensione – Il futuro è già qui

L’universo è composto da almeno quattro dimensioni, le tre dello spazio, e quella del tempo. A queste va aggiunta una Quinta Dimensione, quella della conoscenza, della curiosità, della capacità di osservare e indagare la natura per anticipare le sfide del futuro. In altre parole, quella che ci rende unici tra gli esseri viventi, che ci rende umani. Il nuovo programma di approfondimento e divulgazione scientifica di Rai3 condotto da Barbara Gallavotti.

La Corona dei Widsor

La Corona dei Widsor

In occasione dell’incoronazione di Carlo III del Regno Unito, ripercorriamo la storia della famiglia Windsor e delle incoronazioni britanniche, l’ultima delle quali risale a ben settant’anni fa, quando la corona di Sant’Edoardo cinse il capo della giovane Elisabetta II.

Sapiens – Un solo pianeta

Sapiens – Un solo pianeta

Un programma che pone domande sull’uomo, sulla natura, sullo spazio, sulla terra e sul futuro dei Sapiens. Quesiti a cui Mario Tozzi, primo ricercatore CNR, prova a dare risposte d’indagine, chiare e semplici, seguendo un percorso originale e rigoroso che solo uno scienziato può offrire.

Ennio

Ennio

Giuseppe Tornatore, regista premio Oscar, rende omaggio all’amico e collaboratore Ennio Morricone, ripercorrendo la vita e le opere del leggendario compositore. Lo aiutano le interviste a rinomati registi e musicisti, le registrazioni di alcuni acclamato tour mondiali del maestro, le clip tratte da alcuni iconici film musicati da Morricone e i filmati esclusivi delle scene e dei luoghi che hanno definito la sua vita.

Meraviglie – La penisola dei tesori

Meraviglie – La penisola dei tesori

Alberto Angela ci accompagna in un viaggio alla scoperta delle “Meraviglie” italiane, quelle che ci rendono una vera e propria “penisola dei tesori”. Un itinerario fra arte e bellezze naturali nei siti riconosciuti dall’Unesco come patrimonio dell’umanità.

Stanotte a Napoli 2021 – Piero Angela

Stanotte a Napoli 2021 – Piero Angela

Prosegue la prestigiosa serie di notti in viaggio con Alberto Angela, dopo i successi del Museo Egizio, Firenze, San Pietro, Venezia e Pompei questa è la notte di Napoli. Nel silenzio della sera ci muoveremo nei vicoli della città alla scoperta dei luoghi incantati di Napoli. Castel dell’Ovo, Piazza del Plebiscito, il Palazzo Reale, il Teatro San Carlo, la Certosa di San Martino E poi San Gennaro e il suo tesoro, il Cristo Velato, il monastero di Santa Chiara, i presepi di via San Gregorio Armeno. A punteggiare il viaggio di Alberto Angela saranno dei personaggi illustri che incarnano lo spirito della città.

Stanotte a Pompei

Stanotte a Pompei

Pompei, 79 d.C., la notte prima dell’eruzione. Il viaggio di “Stanotte a Pompei” con Alberto Angela inizia qui, nelle ore antecedenti la catastrofe. Minuto per minuto si seguirà la tragedia che ha segnato per sempre la storia antica raccontando le reazioni, le emozioni, la fuga. E ciò che è accaduto dopo. Si vedranno molti luoghi rimasti bloccati nel tempo come Pompei. Ercolano, con le sue meravigliose terme ancora intatte e i favolosi gioielli ritrovati sugli scheletri dei fuggiaschi. Stabia, Oplonti e le loro faraoniche ville con piscine e vedute sul golfo di Napoli.

Le meraviglie del mare

Le meraviglie del mare

Nel corso di tre anni, dalle isole Fiji alle Bahamas, Jean-Michel Costeau, i figli Céline e Fabien e il loro team vanno alla scoperta degli oceani per conoscerne meglio le meraviglie e le minacce.

Gerusalemme – La città santa

Gerusalemme – La città santa

Il documentario racconta di una delle città più amate al mondo: l’antichissima Gerusalemme, luogo sacro per l’Ebraismo, il Cristianesimo e l’Islam. L’archeologa Jodi Magness accompagna lo spettatore alla scoperta della bellezza unica della Città Santa.

Torna in alto