SERIE TV

Helvetica

Helvetica

All’apice del potere, la presidente della Confederazione Kathy Kunz (Ursina Lardi) è pronta a scambiare un carico di bombe illegali con la liberazione di un gruppo di ostaggi trattenuti nello Yemen…

The New Pope

The New Pope

The New Pope è il sequel della miniserie di HBO, Sky Studios e Canal+ The Young Pope, diretto ancora una volta da Paolo Sorrentino e da lui scritto con Umbaro Contarello e Stefano Bises. Il drama riprende il racconto dal malore improvviso di Pio XIII (Jude Law) e dalla conseguente decisione del perfido Cardinal Voiello (Silvio Orlando) di indire una nuova elezione papale…

La guerra è finita

La guerra è finita

Sono i giorni successivi alla Liberazione. La follia della guerra è terminata ma, per i pochi superstiti delle deportazioni rientrati in Italia, si apre una nuova difficile realtà. Negli occhi e nel cuore sono vive e sanguinanti le ferite per le atrocità viste e subite nei campi di concentramento dove, spersonalizzati e depredati della dignità, sono stati vittime di oltraggi di ogni genere…

Luna Nera

Luna Nera

Ambientata nel XVII secolo in un paesino della campagna laziale chiamato Torre Rosse. Qui vive la protagonista, Adelaide (Antonia Fotaras, Il Nome della Rosa), una levatrice di 16 anni che, a seguito della misteriosa morte di un neonato sotto le sue cure, è accusata di stregoneria e condannata al rogo…

The Stranger

The Stranger

The Stranger     Basato sul romanzo omonimo di Harlan Coben, questo thriller psicologico ruota intorno ad Adam Price. L’uomo sembra condurre una vita perfetta con due figli fantastici e un solido matrimonio. Tutto va a gonfie vele fino a quando una misteriosa ragazza lo avvicina in un bar e gli rivela un segreto sconcertante …

The Stranger Leggi altro »

Destini in fiamme

Destini in fiamme

Dopo un devastante incendio a Parigi nel 1897, le vite di tre donne sono sconvolte da tradimenti, inganni e crisi sentimentali. Ispirata a eventi reali.

Ray Donovan

Ray Donovan

Ray Donovan, un risolutore professionista cui le grandi potenze di Los Angeles (atleti, star del cinema e della musica, magnati dell’industria) si rivolgono per risolvere i loro problemi, spera di cominciare una nuova vita con la sua famiglia dopo essersi lasciato Boston alle spalle.

Il Molo Rosso

Dai creatori della serie “La casa di carta”, Álex Pina e Esther Martínez Lobato, la nuova serie thriller incentrata su un triangolo amoroso (titolo originale “El Embarcadero”). Tutto inizia con il ritrovamento del cadavere di Oscar (Alvaro Morte). Guardando tra i suoi effetti personali, la moglie Alejandra (Veronica Sanchez) scopre che il marito da anni aveva una relazione con un’altra donna…

Ares

Ares

Dopo uno strano incidente accaduto a un amico, Rosa scopre che la società segreta di cui fa parte affonda le proprie radici nei segreti diabolici della storia olandese.

Mr. Robot

Mr. Robot

Elliot Alderson è un giovane programmatore che di giorno lavora come ingegnere informato per la Allsafe Security e di notte vigila la rete come hacker. Affetto da un disturbo antisociale di personalità che gli impedisce di condurre una vita normale, Elliot si ritrova a un bivio quando il misterioso leader della Fsociety, un gruppo clandestino di hacker, lo recluta chiedendogli di distruggere dall’interno l’azienda che ha garantito di tutelare…

Treadstone

Treadstone

La serie esplora le origini del celebre programma di operazioni segrete della CIA chiamato appunto Treadstone, nel quale le reclute sono addestrate per diventare assassini quasi invincibili ma inconsapevoli delle proprie capacità, perché le conoscenze tattiche che gli vengono insegnate restano sepolte nel subconscio finché qualcuno o qualcosa non le fa manifestare…

Liberi tutti

Liberi tutti

E’ la cronaca dello scontro tra due concezioni di vita: una, quella del protagonista, che tiene conto solo delle necessità egoistiche, concependo la vita come una guerra tutti contro tutti, l’altra in ferma contrapposizione a quest’ultima che viene ritenuta strada maestra verso il baratro, più incline all’altruismo.

Apache – La Vita di Carlos Tevez

Apache – La Vita di Carlos Tevez

Fra i tanti fuoriclasse argentini sbarcati in Europa, Carlos Tevez è sicuramente uno dei più atipici. L’Apache, soprannome che deriva dal quartiere Fuerte Apache in cui è cresciuto, è infatti un calciatore dalla classe cristallina…

V Wars

V Wars

V Wars è l’adattamento televisivo dell’omonima serie fumettistica di Jonathan Maberry, realizzato per Netflix da Glenn Davis e William Laurin. L’horror di fantascienza ha come protagonista Ian Somerhalder (The Vampire Diaries) nei panni del Dott. Luther Swann, un medico il cui miglior amico Michael Fayne (Adrian Holmes, Arrow) è stato colpito da un misterioso virus durante una spedizione in Antartide…

I miserabili

I miserabili

La vicenda narrata dalla serie, come dal celebre romanzo di Hugo, prende le mosse nel 1815, dopo la battaglia di Waterloo, in cui Napoleone incontrò la sua definitiva sconfitta ad opere delle truppe inglese, un quarto di secolo dopo la Rivoluzione francese. Con la caduta di Napoleone in Francia torna la monarchia e gli ideali repubblicani incontrano una battuta d’arresto…

Dracula

Dracula

Dracula è una miniserie in tre parti scritta per BBC e Netflix dai creatori di Sherlock Steven Moffat e Mark Gatiss, e basata sull’omonimo romanzo di Bram Stoker, a sua volta ispirato alla figura di Vlad III Principe di Valacchia…

Poldark

Poldark

Nel tardo diciottesimo secolo, Ross Poldark torna dalla Guerra d’Indipendenza Americana alla sua tenuta di famiglia in Cornovaglia, ma la trova in rovina. Inoltre suo padre è morto e la sua amata Elizabeth è ora promessa sposa a suo cugino Francis. Sebbene fosse stato condannato a tre anni di servizio per traffico illegale…

Chiamatemi Anna

Chiamatemi Anna

Marilla, inizialmente, dimostra ostilità ma Anna riesce a conquistarne il cuore, mentre Matthew apprezza subito il carattere solare e ottimista della bambina. La vita non è però facile nemmeno dopo essere stata adottata: i compagni di scuola, con l’eccezione di Diana Barry, la trattano in modo sprezzante, con atteggiamenti da bulli, e persino la comunità di Avonlea considera la nuova arrivata non adatta ai loro “standard”…

All Together Now

Un gruppo di aspiranti cantanti si esibiscono di fronte ad un muro di 100 giurati capitanati da J-Ax. Dopo aver votato il concorrente, il punteggio verrà misurato in base al numero di giudici che si sono alzati in piedi durante l’esibizione. Coloro che riusciranno ad entusiasmare di più la giuria continueranno il loro percorso. Al termine di questa prima puntata, il primo classificato andrà di diritto in finale, mentre il secondo e il terzo si sfideranno nel “Sing Off”, cantando una canzone diversa da quella proposta come prima scelta. Arriveranno però in Semifinale solo 20 protagonisti e alla finalissima i migliori 10 che si sfideranno uno contro l’altro. Il vincitore di All Together Now si aggiudicherà un montepremi di 50 mila euro.

I banditi di Jan

I banditi di Jan

Nel Belgio del XVIII secolo il carismatico bandito Jan de Lichte guida gli oppressi in una rivolta contro l’aristocrazia corrotta che li tiranneggia.

Messiah

Messiah

Messiah è una serie religiosa prodotta per Netflix da Mark Burnett e Roma Downey (La Bibbia) e scritta da Michael Petroni, lo sceneggiatore de Le Cronache di Narnia: Il Viaggio del Veliero e Storia di una ladra di libri. Il drama è ambientato ai giorni nostri e vede l’Occidente profondamente turbato e in allerta per l’apparizione in Medio Oriente di un misterioso uomo di nome Al-Masih (Mehdi Dehbi, Tyrant) che asserisce di rappresentare l’escatologico ritorno di ‘Isa, cioè Gesù, e del Mahdi, il redentore dell’Islam…

Ognuno è perfetto

Ognuno è perfetto

Rick è un ragazzo di 24 anni, ha la Sindrome di Down e gli stessi desideri di tutti i suoi coetanei: è stufo dei “finti tirocini” e vuole un lavoro vero. Suo padre Ivan ha da poco ceduto l’attività per dedicarsi interamente a lui e consentire alla moglie Alessia di riprendere la sua carriera…

The Loudest Voice – Sesso e potere

The Loudest Voice – Sesso e potere

The Loudest Voice è una miniserie di Showtime incentrata sull’ascesa e la caduta del fondatore di FOX News Roger Ailes. Basato sulla biografia The Loudest Voice in the Room di Gabriel Sherman, il drama segue un irriconoscibile Russell Crowe nei panni del famigerato creatore del format d’informazione che nell’arco di 20 anni è diventato un’istituzione per il pubblico e i politici conservatori, ma soprattutto un’arma segreta per la propaganda del partito repubblicano e i suoi candidati…

Pezzi unici

Pezzi unici

Vanni è un artigiano fiorentino, un maestro della lavorazione del legno. Uomo tutto d’un pezzo, vecchio stampo, nell’arte dell’intaglio e del restauro non ha eguali. Come padre però ha fallito. Lorenzo, il suo unico figlio, temperamento da artista e carattere ribelle, si è perso nella droga ed è morto. Suicidio, o almeno così sembra…

Krypton

Krypton

Due generazioni prima dell’arrivo sulla Terra di Kal-El in seguito alla distruzione di Krypton, il suo pianeta d’origine, un ancora giovane Seg-El, il futuro nonno dell’Uomo d’Acciaio, vede la propria Casa ostracizzata e coperta di vergogna dopo essere stata spogliata del proprio rango. Aiutato dalle persone a lui care a muoversi tra le insidiose trappole di Kandor City, Seg lotta dai bassifondi per riscattare l’onore della propria famiglia e salvare il suo amato mondo dal caos.

Oltre la soglia

Oltre la soglia

Una protagonista fuori dal coro, ribelle e apparentemente inadatta al ruolo di responsabile del reparto di neuropsichiatria infantile, ma con un intuito fuori dal comune e con una spiccata empatia verso i pazienti.

Watchmen

Watchmen

Ambientata in un mondo alternativo in cui i supereroi sono considerati dei fuorilegge, la serie trae ispirazione dalle vicende narrate nel fumetto, ma si pone come una versione al tempo stesso nostalgica e innovativa nel tentativo di aprire nuovi orizzonti, influenzati da figure politiche contemporanee.

Il Processo

Il Processo

Un processo visto da due punti di vista diversi e contrastanti, quello del brillante avvocato della difesa e quello dell’agguerrita PM, questo e molto altro ne “Il Processo”, una nuova serie tv che vede protagonisti – antagonisti il PM Elena Guerra (Vittoria Puccini) e l’avvocato penalista Ruggero Barone (Francesco Scianna)…

Adrian

Adrian

Serie animata creata e doppiata da Adriano Celentano dove l’eroe è il celebre cantante in versione più giovane, con le collaborazioni di Vincenzo Cerami per la sceneggiatura, Milo Manara per i disegni e Nicola Piovani per le musiche.
In un futuro lontano continuamente sospeso tra realtà e fantasia, un’epoca in cui le persone sono costrette a una buia esistenza contraddistinta dall’omologazione e da una feroce dittatura, toccherà al semplice orologiaio Adrian far sì che gli ideali di libertà e bellezza possano trionfare.

Tre giorni di Natale

Tre giorni di Natale

La serie racconta le vicissitudini di tre sorelle, Valentina, Maria e Adela, durante le feste Natalizie, in tre periodi della loro vita: da adolescenti, adulte e da anziane. La suggestiva casa in montagna farà da sfondo alle varie storie e dinamiche familiari che si intrecceranno e verranno affrontate da diverse prospettive.

La caccia – Monteperdido

La caccia – Monteperdido

Due bambine scompaiono sui Pirenei. Cinque anni dopo, una delle due ricompare all’improvviso, e gli investigatori della UCO (l’Unidad Central Operativa della Guardia Civil) indagano sul caso.

Luisa Spagnoli

Luisa Spagnoli

La storia di una donna di umili origini che nei primi anni del Novecento, destreggiandosi tra mille difficoltà e altrettanti retaggi culturali, trasformò i suoi sogni in “impresa”, prima fondando l’impero dolciario della Perugina e poi dando vita ad un marchio di moda che conquistò il mondo trasformando un “semplice nome”, il suo, “Luisa Spagnoli”, in una vera e propria icona dello stile made in Italy.

Scatola nera

Scatola nera

“Scatola nera” rimanda subito a segreti indicibili, a verità celate, a quella parte di noi che volutamente teniamo nascosta agli altri. Ecco, la scatola nera è lontana anni luce dalla nostra zona di comfort.

L’isola di Pietro

L’isola di Pietro

Nel paese dell’isola opera il suo protagonista Pietro, un pediatra che è il punto di riferimento di una piccola comunità in cui tutto sembra immobile. Finché un mattino mentre con il suo cane Mirto, corre, come al solito, sulla spiaggia, un rumore richiama la sua attenzione: un’esplosione alla Vecchia Tonnara dove si sta svolgendo una festa organizzata dagli studenti dell’ultimo anno del liceo…

Adriano Olivetti – La forza di un sogno

Adriano Olivetti – La forza di un sogno

Quando entra per la prima volta alla Olivetti, l’azienda di famiglia, Adriano ha solo 11 anni ma, alla morte del padre, dopo la Seconda guerra mondiale è colui che ne prende la guida, qualificandosi come un imprenditore in grado di spiazzare operai, sindacalisti, soci e concorrenti con le sue innovazioni.

The Rook

The Rook

The Rook è una miniserie di Starz basata sull’omonimo romanzo del 2012 di Daniel O’Malley e adattata per la TV dall’ideatrice di Twilight, Stephenie Meyer. Lo spy drama racconta la storia di Myfanwy Thomas, una donna con poteri soprannaturali che un giorno si risveglia sotto la pioggia sul Millennium Bridge di Londra, circondata da cadaveri vestiti di latex, senza ricordare nulla di cosa le sia successo.

The Deuce

The Deuce

Ambientata a New York tra gli anni settanta e gli anni ottanta, la serie racconta della legalizzazione dell’industria pornografica e della sua successiva diffusione in un periodo storico in cui l’HIV si sta rapidamente diffondendo e il traffico di cocaina genera continue ondate di violenza.

Caterina la Grande

Caterina la Grande

Il drama storico è incentrato sulla figura di Ekaterina II Alekseevna, l’imperatrice di Russia conosciuta come Caterina la Grande, che regnò dal 1762 fino alla morte diventando uno dei più importanti esempi di dispotismo illuminato.

La strada di casa

La strada di casa

“La strada di casa” è la storia di una seconda occasione, quella che la vita offre a Fausto Morra, padre di famiglia e proprietario di una grande azienda agricola nel Piemonte. A causa di un incidente, Fausto entra in coma. Al suo risveglio, cinque anni dopo, scopre che tutto è cambiato…

Call me Bruna

Call me Bruna

Basato sulla vera storia di Raquel Pacheco, nota anche come Bruna Surfistinha. Annoiata con la sua confortevole vita in periferia, Raquel, 17 anni, scappa di casa e si dirige verso la città, dove inizia a lavorare in un bordello di lusso. Quando inizia a condividere le sue esperienze su un blog, diventa presto la prostituta più famosa di San Paolo del Brasil.

1994

1994

La miniserie diretta da Giuseppe Gagliardi e Claudio Noce riporta sullo schermo Stefano Accorsi, Miriam Leone e Guido Caprino, nuovamente nei panni di Leonardo Notte, Veronica Castello e Pietro Bosco, personaggi da loro già interpretati nelle precedenti 1992 e 1993.

Eurogames

Eurogames

Ilary Blasi e Alvin conducono i più divertenti giochi tra le nazioni europee: trecento concorrenti, trenta squadre, un solo paese vincitore. A supervisionare sulla regolarità dei giochi sei arbitri guidati da Jury Chechi.

La guerra dei mondi

La guerra dei mondi

La miniserie segue le disavventure sentimentali di una coppia anticonformista formata da George e dalla sua compagna Amy mentre provano a costruire una vita insieme, sfidando ostacoli al di là della loro immaginazione e conoscenza, in un nuovo mondo dove il terrore e l’ignoto – e gli alieni – si sono fatti visibili.

The Terror

Gli equipaggi delle navi di esplorazione artica della Royal Navy HMS Erebus e HMS Terror navigano in territori inesplorati in cerca del passaggio a nord-ovest. Le due navi si ritrovano presto bloccate, congelate e isolate con gli uomini a bordo costretti a sopravvivere alle condizioni climatiche estreme e a loro stessi.

Roma

Roma

Lucio Voreno, la dura essenza di un soldato professionista, e Tito Pullo, un uomo esuberante, istintivo e passionale, sono due semplici soldati della tredicesima legione di Giulio Cesare. Il loro ritorno a Roma coincide con quello di Cesare che, deluso dall’amico Pompeo Magno, è intenzionato a conquistare con la forza Roma, distruggere la Repubblica, e far nascere un nuovo Impero.

8 giorni alla fine

8 giorni alla fine

La meta di Horus, un gigantesco meteorite, fa rotta sulla Terra e, per la precisione, sull’Europa centrale, ad una velocità di 30.000 km/h. Negli States si tenta una missione impossibile, cioè deviare la sua traiettoria con un missile nucleare, ma il tentativo si risolve con un grande buco nell’acqua. L’unica certezza rimasta, a questo punto, è distruzione di una parte del pianeta e di tutti i suoi abitanti.
Milioni e milioni di persone devono così essere trasferite altrove e, in poco tempo…

Rosy Abate – La serie

Rosy Abate – La serie

Sono trascorsi 5 anni dalle vicende della DUOMO di Catania e dalla creduta morte dell’Abate nell’esplosione di una pompa di benzina. Rosy in realtà ha cambiato vita: si è trasferita sulle coste della Liguria, sotto l’identità di Claudia Lodato (in onore dell’amica-nemica Claudia Mares deceduta anni prima), lavora come commessa in un supermercato…

1993

1993

Sullo sfondo sfilano i principali avvenimenti italiani dell’anno che dà il titolo alla serie: il processo Enimont, la caduta politica di Bettino Craxi e del PSI, gli attentati mafiosi di Firenze, Roma e Milano, i referendum abrogativi, la fine della Prima Repubblica e la discesa in campo di Silvio Berlusconi.

1992

1992

Nell’anno che segnerà una svolta importante della storia d’Italia, tra Milano e Roma si intrecciano le vicende di 6 persone di diversa estrazione. Leonardo Notte è un pubblicitario di successo di Publitalia ’80 che cerca di mantenere il controllo della sua impresa in seguito agli eventi di Tangentopoli.

Grand Hotel (2019)

Grand Hotel (2019)

Grand Hotel è l’adattamento statunitense della serie spagnola Gran Hotel, considerata la “risposta ispanica a Downton Abbey”. La serie, prodotta e interpretata (come guest star) da Eva Longoria (Desperate Housewives), si concentra su Santiago Mendoza (Demián Bichir, The Bridge), il carismatico proprietario del Riviera Grande, un lussuoso hotel a cinque stelle di Miami, che vive nell’agio assoluto insieme con la sua seconda moglie, Gigi (Roselyn Sanchez, Devious Maids), e i suoi due figli adulti Alicia (Denyse Tontz, The Fosters) e Javi (Bryan Craig, General Hospital). Dietro alle apparenze di questa famiglia modello, seguita giorno e notte da uno staff efficiente e discreto, e costantemente circondata da ospiti illustri, si nascondono però anni di segreti, debiti e scandali, che cominciano a venire alla luce quando Santiago decide di vendere l’albergo lasciatogli dalla prima moglie e due nuovi camerieri pensano di potersi approfittare della situazione. Un thriller seriale tra champagne, grandi marchi e colpi di scena, Grand Hotel coinvolge anche gli attori Wendy Raquel Robinson (The Game) nei panni di Mrs. P, la direttrice dello staff; Lincoln Younes (Love Child), Shalim Ortiz (Magic City), Anne Winters (Tredici) e Chris Warren (The Fosters).

The Politician

The Politician

The Politician è una dark comedy di Netflix realizzata dal co-ideatore di American Horror Story e Glee Ryan Murphy. La serie racconta di Payton Hobart (Ben Platt, premiato con il Tony per Dear Evan Hansen), un ambizioso liceale che fin dall’età di 7 anni è stato convinto dai suoi genitori di essere destinato a diventare il futuro Presidente degli Stati Uniti d’America. Ma prima di puntare alla Casa Bianca, Payton dovrà farsi eleggere Presidente del Corpo Studentesco della sua scuola, così da assicurarsi l’ingresso ad Harvard e proseguire senza sosta un lungo e tortuoso cammino verso il successo.

Streghe

Streghe

Le tre sorelle Halliwell (Prue, Piper e Phoebe) vivono in una grande casa vittoriana ereditata dalla loro nonna e qui, in una notte di luna piena, scoprono che qualcosa di misterioso e ignoto è entrato a far parte della loro vita. Una serie di misteriosi indizi porta una di loro, Phoebe, a salire le scale dell’oscura soffitta dove, guardando in un baule, scopre un antico libro di stregoneria: il Libro delle Ombre.

Caccia al ladro

Caccia al ladro

A far rivivere un film di culto hollywoodiano ci pensa la… Spagna! Il capolavoro di Alfred Hitchcock “Caccia al ladro” (1955) ha infatti ispirato l’omonima serie in dieci episodi.
A prendere il posto di Cary Grant troviamo l’attore argentino Pablo Echarri, mentre a raccogliere l’eredità di Grace Kelly è la spagnola Alexandra Jiménez. E spagnolo è pure il regista e sceneggiatore Javier Olivares, che propone una versione moderna e intrigante del film arricchendolo con la giusta dose di romanticismo.

Bitter Sweet – Ingredienti d’amore

Bitter Sweet – Ingredienti d’amore

Nazli (ovvero Özge Gürel, che nella soap Cherry Season già andata in onda un paio di anni fa era Oyku) studia gastronomia ed arte culinaria all’università e frequenta un corso di giapponese. Il suo sogno è quello di aprire un ristorante tutto suo, ma prima deve finire gli studi. Per questo, si mette alla ricerca di un lavoro, che trova quando viene assunta come cuoca personale dell’uomo d’affari Ferit Aslan (Can Yaman).

The I-Land

The I-Land

Privati dei ricordi e forzati a vivere insieme, alcuni estranei combattono per sopravvivere alla dura realtà e all’isola che li intrappola.

Legion

David Haller è un trentenne tormentato dai suoi disturbi psichici che gli rendono difficile restare ancorato alla realtà. Diagnosticatagli una schizofrenia durante l’adolescenza, ha trascorso gran parte della sua vita in cura psichiatrica…

Spirito libero

Spirito libero

Alexandra Winkler è la giovane protagonista. Ha 23 anni e lavora presso un panificio a Vienna, ignara di essere figlia di un uomo ricco. La sua vita cambia quando scopre di essere l’unica erede di una fattoria e di un allevamento di proprietà del vero padre Karl Hochstetten.

Mindhunter

La serie si basa sul libro degli ex agenti speciali Mark Olshaker e John E. Douglas “Mind Hunter: Inside FBI’s Elite Serial Crime Unit” e sul lavoro di quest’ultimo nella caccia ai serial killer più pericolosi d’America, spesso da lui intervistati dopo la cattura per migliorare le tecniche di profiling.

Better Than Us

Better Than Us

Better Than Us è ambientata in un futuro non molto lontano e pregno di tecnologia. La trama descritta in questa realtà ha come focus i robot. Nel mondo futuro in cui queste vicende sono raccontate, i robot sono parte integrante della vita di ciascun individuo, in quanto essi vengono progettati dall’uomo per svolgere una serie di mansioni principali. I robot, qui, vengono programmati per allevare i bambini piccoli, servono come autisti personali dell’uomo o, addirittura, vengono trattati come amanti

Big Little Lies

Big Little Lies

Celeste, Jane e Madeline sono tre amiche e madri che vivono a Monterey e sono alle prese con i piccoli e grandi problemi della vita quotidiana. Madeline soffre perché la figlia sta crescendo a fianco della nuova compagna dell’ex marito, Jane è una ragazza madre con un trauma alle spalle da superare, mentre Celeste subisce gli abusi del marito. Le loro vite vengono scosse da un omicidio, avvenuto durante una festa di beneficenza per i genitori nella scuola frequentata dai loro figli.

Timeless

Quando una macchina del tempo viene rubata, una professoressa di storia, Lucy Preston, un soldato, Wyatt Logan, ed un ingegnere, Rufus Carlin, vengono assunti per catturare il colpevole, il misterioso criminale Garcia Flynn, solo per scoprire che sta pianificando di riscrivere la storia americana e che ognuno di loro ha una connessione con il suo piano così come la misteriosa organizzazione che ha finanziato la sviluppo della macchina del tempo ed ha ucciso la famiglia di Flynn. Durante le loro missioni incontrano vari personaggi della storia tra cui Abraham Lincoln, Wernher von Braun, Bonnie e Clyde, Jesse James ed altri.

The ABC Murders

Scritta e prodotta da Sarah Phelps, The ABC Murders è una miniserie in tre parti con John Malkovich nel ruolo di Poirot e seconda di tre serie drammatiche sulle opere di Agatha Christie adattate per Prime Video negli Stati Uniti.
In The ABC Murders un killer viaggia in lungo e in largo per la Gran Bretagna del 1933 attraverso la rete ferroviaria. L’assassino usa lo pseudonimo ABC e colpisce in maniera metodica, lasciando una copia della guida ferroviaria sulla scena di ogni crimine.
Poirot tenta d’indagare su di lui ma viene ostacolato su ogni fronte. Verrà messa in discussione la sua autorità, la sua integrità e persino la sua identità.
Insieme a John Malkovich fanno parte del cast anche Rupert Grint, Andrew Buchan, Anya Chalotra, Eamon Farren e Jack Farthing.

Knightfall

Knightfall

I Cavalieri Templari erano il più potente, facoltoso e misterioso ordine militare del Medioevo, incaricato di proteggere la reliquia più preziosa del cristianesimo – il Santo Graal – e custodire segreti capaci di causare ingenti danni. Guidati da Landry, un veterano delle Crociate, questi monaci guerrieri legati da una fratellanza leggendaria hanno affrontato un mondo clandestino fatto di sanguinose battaglie in Terra Santa e relazioni complesse col Re di Francia, avviandosi inconsapevolmente verso eventi oscuri che ne provocheranno il tragico scioglimento.

Chernobyl

Chernobyl

Chernobyl è una miniserie in cinque parti realizzata per HBO e Sky da Craig Mazin (Il cacciatore e la regina di ghiaccio) con la regia di Johan Renck (The Last Panther). Il drama storico vuole essere un’indagine approfondita sul più grave incidente nucleare della storia, che avvenne il 26 aprile del 1986 con un rilascio di radiazioni quattrocento volte più potente della bomba atomica sganciata su Hiroshima durante la Seconda Guerra Mondiale. Raccontando senza filtri cosa accadde davvero quel tragico giorno, la miniserie mette in luce i tanti coraggiosi uomini e donne che hanno sacrificato le proprie vite tentando di arginare una catastrofe epocale, i cui effetti si stima abbiano causato un bilancio totale di circa 4,000 morti su 5 milioni di residenti nelle aree europee contaminate. Nei giorni successivi all’esplosione, 237 persone furono ricoverate per gli effetti delle radiazioni, di cui 31 tra pompieri e operai morirono poco dopo. Negli anni seguenti, furono registrati centinaia di casi di sindrome acuta da radiazioni e cancro: tutto a causa di un errore umano che si sarebbe potuto evitare rispettando i protocolli di sicurezza. Il cast include Stellan Skarsgård (Millennium: Uomini che odiano le donne) nel ruolo del vice primo ministro sovietico Boris Shcherbina, che guidò la commissione formata dal governo USSR dopo il disastro, ed Emily Watson (Genius) e Jared Harris (Mad Men) dei fisici nucleari Ulana Khomyuk e Valery Legasov.

Lontano da te

“Lontano da te”, la nuova commedia romantica internazionale con Megan Montaner e Alessandro Tiberi prodotta per la prima volta insieme da Mediaset Italia e Mediaset España. È il racconto di un amore incredibile e imprevisto, fatto di realtà e immaginazione. È la storia di Candela (Montaner) e Massimo (Tiberi), una ballerina di Siviglia e un imprenditore romano…

Deep State

Deep State

L’ex agente segreto Max Easton torna in campo per vendicare la morte del figlio, sullo sfondo di una cospirazione internazionale che vuole trarre profitto in Medio Oriente.

Lethal Weapon

Dopo la tragica morte della giovane moglie e del bambino che portava in grembo, il detective Martin Riggs, ex Navy Seal, si trasferisce al Los Angeles Police Department in cerca di un nuovo inizio. Per bilanciare i suoi modi bruschi e istintivi che tendono a mettere a repentaglio la sicurezza sia propria che dei suoi colleghi, gli viene affiancato un partner d’esperienza nonché padre di famiglia, il detective Roger Murtaugh.

Designated Survivor

Designated Survivor

Quando un’esplosione al Campidoglio durante il discorso sullo Stato dell’Unione uccide il Presidente degli Stati Uniti d’America e tutti gli altri membri del Gabinetto, il Segretario della Casa e dello Sviluppo Urbano Tom Kirkman, l’unico nella linea di successione presidenziale rimasto in vita come “sopravvissuto designato”, si ritrova improvvisamente alla guida del Paese. Mentre l’agente dell’FBI Hannah Wells indaga sul devastante attacco a Washington, Kirkman deve lottare per evitare che la nazione e la sua famiglia precipitino nel caos mentre affronta uno dei mandati più difficili della storia, ignaro che quanto accaduto sia solo l’inizio.

Volevamo andare lontano – Bella Germania

Il racconto è un viaggio a ritroso nel passato, tra Italia e Germania, con al centro il tema degli amori impossibili e del secondo dopo-guerra, quando numerosi italiani emigrarono in Germania in cerca di fortuna. Protagonista è la giovane Julia Becker (Natalia Belitski), giovane stilista in procinto di debuttare sulle passerelle che, a Monaco, incontra l’anziano Alexander Schlewitz (Joachim Bißmeier), che le rivela di essere suo nonno.

Whiskey Cavalier

Whiskey Cavalier è una serie scritta da Dave Hemingson e prodotta dall’ideatore di Scrubs Bill Lawrence. Il dramedy ha come protagonista Will Chase (Scott Foley), un super agente dell’FBI conosciuto con il nome in codice Whiskey Cavalier, che pur dimostrandosi sempre professionale e imperscrutabile sul lavoro, è incapace di nascondere uno spiccato lato sensibile, soprattutto dopo essere stato lasciato dalla sua compagna e aver pianto lacrime amare di fronte allo schermo del suo cellulare, che purtroppo, a sua insaputa, è costantemente tenuto sotto sorveglianza dal Bureau. Con il cuore infranto e la consapevolezza di non avere alcuna privacy, Will accetta di seguire un nuovo incarico: ritrovare un agente rapito dai russi entro 48 ore. La stessa missione, però, è stata affidata all’agente della CIA con il più alto tasso di catture e omicidi: la bella e spietata Francesca ‘Frankie’ Trowbridge (Lauren Cohan), nome in codice Fiery Tribune. Dopo un inizio piuttosto burrascoso, i due si ritrovano a coordinare una squadra inter-agenzie composta da agenti strampalati, imprecisi ma eroici, mentre cercano di trovare un equilibrio tra amicizia, amore e politiche d’ufficio. Tra gli altri protagonisti della serie troviamo Ana Ortiz, Tyler James Williams e Josh Hopkins.

Cloak & Dagger

Cloak & Dagger

Tyrone Johnson e Tandy Bowen, due adolescenti di diversa estrazione sociale, scoprono di aver appena acquisito i superpoteri e di essere legati misteriosamente l’uno all’altra. Lui è connesso con una dimensione oscura, mentre lei può emettere fasci di luce. Mentre si confrontano con le responsabilità del proprio ruolo e imparano che insieme sono più forti, i sentimenti che provano l’uno per l’altra rendono il loro mondo già complicato un affare ancora più impegnativo.

Catch-22

Catch-22

Catch-22 è una miniserie in sei parti tratta dall’omonimo romanzo satirico di Joseph Heller, pubblicato in Italia nel 1961 con il titolo Comma 22 e basato sulle esperienze personali dell’autore in tempo di guerra. Il drama, scritto per la tv dallo stesso Heller insieme con Luke Davies (Lion: La strada verso casa, Life) e David Michod (Animal Kingdom), racconta la storia di John Yossarian (Christopher Abbott, The Sinner, Girls), un aviatore dell’Aeronautica statunitense in servizio sulle coste italiane durante la Seconda Guerra Mondiale, che stanco di dover affrontare situazioni pericolose e nemici ignoti per volere del sadico Colonnello Catchcart (Kyle Chandler, Bloodline), decide di farsi riconoscere mentalmente instabile nel tentativo di essere congedato. Ma, sfortunatamente, nell’esercito vige una regola piuttosto paradossale: “Chi è pazzo, può chiedere di essere esentato dalle missioni di volo, ma chi chiede di essere esentato dalle missioni di volo non è pazzo”. Mentre il numero di missioni necessarie per completare il servizio aumenta ogni volta che il ritorno a casa sembra più vicino, Yossarian e i suoi compagni fanno fatica a rimanere sani di mente e iniziano a mostrare tutte le proprie fragilità da semplici esseri umani chiamati a combattere qualcosa che non riescono più neanche a identificare. Il resto cast stellare include George Clooney nei panni del Tenente Scheisskopf, Giancarlo Giannini in quelli di Marcello, il proprietario di un bordello di Roma, e Hugh Laurie (Dr. House) nel ruolo del Maggiore de Coverley.

Bad Blood

Bad Blood

Montreal, primi anni 2000: Vito Rizzuto, potente boss della mafia canadese, stringe un patto con altre gang operanti nel territorio (irlandesi, haitiani e canadesi) e, grazie alla sua enorme rete di contatti con politici, funzionari e poliziotti corrotti, accresce sempre più il suo potere. Quando viene arrestato tramite estradizione dagli Stati Uniti per un omicidio del 1981, la gestione dei suoi racket passa in mano al fido braccio destro Declan. Ma il figlio d Vito, Nico Jr., non è d’accordo con questo passaggio di consegne e con la sua inesperienza criminale causa una serie di omicidi e di ritorsioni da parte delle varie bande che cercano di approfittare della detenzione in carcere del capofamiglia. Solo l’abilità di Declan permette ai Rizzuto di continuare a prosperare…

L’Aquila – Grandi speranze

L’Aquila – Grandi speranze

L’Aquila, settembre 2010: un anno dopo il terremoto che ha distrutto la città abruzzese. Franco (Giorgio Marchesi) e Silvia (Donatella Finocchiaro) sono ancora impegnati nella ricerca disperata della figlia Costanza, scomparsa quella notte dopo essere scesa con loro in piazza. Gianni (Giorgio Tirabassi) rientra invece in possesso della sua casa nel centro storico della città e decide di lottare, insieme alla moglie Elena (Valentina Lodovini), per la ricostruzione della città e per far rientrare al più presto gli sfollati nelle loro case, organizzando una grande manifestazione di protesta, contro il progetto visionario di un costruttore romano. Per i ragazzi la zona rossa, per gli adulti simbolo della tragedia, diventa invece il luogo preferito per divertirsi, soprattutto per Davide, che giocando con gli amici Simone, Fabrizio e Patrick, cerca di affrontare la scomparsa della sorella Costanza.

What If

What If

What/If è un neo-noir scritto per Netflix da Mike Kelley (Revenge) e con protagonista, per la prima volta in una serie tv, Renée Zellweger (Premio Oscar per Ritorno a Cold Mountain). L’attrice veste i panni di Anne, una misteriosa e seducente finanziatrice che si diverte a giocare con i desideri di persone apparentemente rispettabili e morigerate, per scoprire cosa siano disposte a rischiare pur di avere tutto…

The Rain

Sei anni dopo che un virus letale portato dalla pioggia ha quasi sterminato gli abitanti della Scandinavia, due fratelli danesi abbandonano la sicurezza del loro bunker per approdare in un mondo dove la civiltà è stata annientata. Ben presto, Simone e Rasmus si uniscono a un gruppo di altri giovani sopravvissuti per intraprendere un viaggio pericoloso in una Scandinavia desolata, alla ricerca di qualsiasi segno di vita. Liberati dal loro passato comune e dalle regole della società, i membri del gruppo possono scegliere la vita che preferiscono, scoprendo nella lotta per la sopravvivenza che anche in un ambiente post-apocalittico c’è posto per l’amore, la gelosia e molte delle difficoltà del diventare adulti che pensavano di essersi lasciati alle spalle.

Mentre ero via

Monica Grossi a seguito di un incidente in cui hanno perso la vita suo marito Gianluca Grossi amministratore dell’azienda di famiglia e l’avvocato Marco De Angelis finisce in coma. Si risveglia dopo 4 mesi in un ospedale di Verona. La donna però ha perso la memoria, ferma ad otto anni prima e non ricorda nulla di quanto accaduto. È Riccardo, fratello di Gianluca, a rivelarle quella che sembrerebbe essere la verità, ovvero che Marco era il suo amante. Le racconta che la notte dell’incidente Gianluca furioso ha sparato a Marco sulla terrazza della loro villa al lago e poi è morto cadendo in piscina. A testimonianza di ciò i video di sorveglianza dell’abitazione. Intanto, il risveglio di Monica viene accolto con emozioni discordanti: il suocero Vittorio Grossi, ad esempio proibisce a Monica di rientrare in casa, mentre Barbara, la cognata, mostra ancora affetto per lei. Diversa la situazione per i figli di Monica, Vittorio jr, di otto anni, è felice di riabbracciare la madre, anche se è triste in quanto la donna non si ricorda di lui, Sara, adolescente nervosa e piena di rabbia, sfoga il suo dolore nei primi sintomi di un disturbo alimentare. Monica al contempo si mostra decisa nel seguire i colloqui terapeutici con la dottoressa Liguori, certa che questi le possano far tornare la memoria. Tuttavia sarà l’incontro con Stefano De Angelis, fratello di Marco, a far affiorare in lei i primi ricordi di quello che apparentemente era il suo amante.

800 words

800 words

Esprimere e raccontare concetti importanti, emozioni, ricordi, sofferenze, avendo a disposizione 800 parole. È quello che il nostro protagonista, George Turner, fa per lavoro. Da editorialista di un importante giornale di Sidney, George è abituato a sviscerare concetti obbligato da un format sintetico, che lo obbliga ad affrontare gli argomenti in modo esaustivo ed efficace. Ma cosa accade quando deve affrontare non un argomento sulla carta, ma un dolore vero nella sua vita? Quale sarà la soluzione che George, da uomo occidentale, scrittore, di bella presenza, padre di famiglia, dovrà adottare quando una tragedia si abbatte sulla sua vita?

Chambers

Chambers

La storia è ambientata in un ascetico paesino new age dell’Arizona, dove vive Sasha Yazzie (Sivan Alyra Rose, The Entrada) una giovane donna recentemente sopravvissuta ad un infarto grazie ad una misteriosa donatrice. Inizialmente riconoscente e felice di avere ancora la possibilità di diventare adulta, Sasha diventa a poco a poco ossessionata dall’identità della ragazza che le ha dato il cuore, scoprendo che si tratta di Becky Lefevre (Lilliya Reid, Vienna and the Fantomes), una popolare studentessa del liceo ed ex reginetta del ballo scolastico, morta in un tragico incidente dalla dinamica ancora incerta. Sasha entra quindi in contatto con i genitori della ragazza (interpretati dalla candidata al premio Oscar Uma Thurman e dal volto noto di Scandal Tony Goldwyn) e il fratello gemello (Nicholas Galitzine, Share), ma più si informa su chi fosse Becky e su come sia rimasta uccisa, più inizia inconsciamente ad assumerne le stesse caratteristiche, alcune delle quali piuttosto inquietanti.

Waco

Nel febbraio del 1993, il Bureau of Alcohol, Tobacco and Firearms (ATF) conduce un raid in una piccola comunità religiosa nei pressi di Waco, in Texas. Dopo 51 giorni, il fallimento di qualsiasi trattativa con il controverso leader David Koresh e i suoi seguaci, i davidiani, portato avanti dal negoziatore Gary Noesner sfocia in un assalto dell’FBI che si conclude con un incendio che lascia senza vita 76 persone, incluso Koresh.

Quicksand

Quicksand racconta la storia di Maja. Maja è una giovane studentessa di 18 anni che vive a Danderyd, uno dei quartieri più ricchi di Stoccolma e frequenta un esclusivo liceo privato. Apparentemente Maja è una liceale qualsiasi: la sua vita viene stravolta da una sparatoria di massa che avviene all’interno della sua scuola e causa diverse vittime. Improvvisamente Maja si ritrova ad essere accusata di omicidio e in attesa del processo che decreterà la sua innocenza o colpevolezza.Durante il processo molti dei segreti della vita di Maja vengono a galla a partire dalla relazione con Sebastian Fagerman e la sua famiglia disfunzionale. Nel raccontare la storia di Maja vengono però fuori anche tutte quelle dinamiche sociali che si sviluppano tra i banchi di scuola tra bullismo, razzismo e ogni forma di problema che può interessare dei giovanissimi studenti seppur di una scuola prestigiosa frequentata da ricchi figli di papà.

The Passage

Tratta dall’omonima trilogia fanta-horror di Justin Cronin, The Passage è un drama firmato da Elizabeth Heldens e prodotto da Matt Reeves, Ridley Scott, David W. Zucker e Adam Kassan. Il governo americano chiude in un istituto super segreto alcuni detenuti per usarli come cavie di un esperimento incentrato su un virus proveniente dalla Bolivia, che potrebbe curare tutte le malattie del mondo oppure porre fine all’intera razza umana. Quando alcuni reclusi si trasformano in vampiri altamente pericolosi, Amy Belafonte (Saniyya Sidney), una piccola orfana di 10 anni soggetta al test, diviene l’unica possibile soluzione alla fine della civiltà. L’agente federale Brad Wolgast (Mark-Paul Gosselaar di NYPD) la prende sotto la sua ala protettiva, aiutandola nel disperato tentativo di salvare il mondo. Nel cast troviamo anche Brianne Howey (Scream Queens), Zach Appelman (Homeland) e Troy Rudeseal (The Bay).

The OA

Dramma dai toni mistery sulle vicende di Praire Johnson, una ragazza non vedente scomparsa per un lungo periodo che ritorna nella comunità dov’è cresciuta dopo aver riacquistato la vista. Per alcuni il suo ritorno ha un che di miracoloso, per altri invece cela un pericolo…

Turn Up Charlie

Idris Elba è il protagonista e co-autore di Turn Up Charlie, serie comedy britannica prodotta da Netflix. L’attore interpreta il Charlie del titolo, un talentuoso DJ che dopo aver assaporato brevemente la fama negli anni ’90 si è ritrovato a quarant’anni a far ballare gli invitati ai matrimoni di amici e conoscenti. Quasi rassegnato a una vita lontano dai riflettori, durante un ricevimento nuziale Charlie incontra un amico di vecchia data, David (J.J. Feild, The Romanoffs), ora diventato una celebre star hollywoodiana, che gli offre un lavoro: fare da babysitter alla sua esuberante e problematica figlia Gabrielle (Frankie Hervey). Nonostante la proposta non sia proprio allettante, Charlie accetta per due valide ragioni: la moglie di David, Sara (Piper Perabo, Notorious), è una rinomata DJ, ha uno studio a casa per registrare e i contatti giusti per aiutarlo a tornare in pista. L’unico ostacolo al suo piano è la piccola Gabrielle, che non sembra avere alcuna intenzione di rendergli la vita facile.

The Gifted

Reed Strucker e Caitlin Strucker sono due genitori ordinari che si ritrovano a fuggire dal governo dopo aver scoperto che i loro figli sono dei mutanti. La famiglia Strucker si unisce così a un gruppo di mutanti clandestini che cercano di sopravvivere in un mondo a loro ostile.

True Detective

Rust Cohle e Martin Hart sono trascinati in un mondo che credevano di essersi lasciato alle spalle quando nel 2012 si ritrovano a rivalutare un caso di omicidio sul quale avevano lavorato insieme diciassette anni prima. Mentre la storia dell’indagine si dipana attraverso il racconto separato dei due ex detective, riaprendo ferite non rimarginate e facendo vacillare la soluzione che avevano supposto, la ricerca del responsabile del bizzarro omicidio dimostra in maniera sempre più chiara come l’oscurità alberghi su entrambi i lati della legge.

The Widow

Il drama si concentra su Georgia Wells (Beckinsale), una giovane donna che ha vissuto gli ultimi anni rinchiusa nella sua casa di campagna nel Galles dopo la morte del marito in un incidente aereo nella Repubblica Democratica del Congo. La sua vita cambia però improvvisamente quando intravede Will (Matthew Le Nevez) sullo sfondo di un servizio televisivo girato proprio in Congo. Sconvolta, e certa a questo punto che lui sia ancora vivo, Georgia torna a Kinshasa nel tentativo di scoprire cosa sia realmente accaduto e ritrovarlo, rendendosi conto ben presto di aver intrapreso una strada molto pericolosa.

Non mentire

Laura è un’apprezzata professoressa, Andrea uno stimato chirurgo, padre di un allievo di Laura. Dopo aver trascorso una serata piacevole e apparentemente perfetta, Laura denuncia Andrea per violenza sessuale, tra lo stupore dell’uomo che nega l’accaduto. Entrambi raccontano una versione differente di quell’incontro che ha cambiato per sempre le loro vite. Chi dei due sta mentendo?

La Tregua

Un detective in lutto ritorna a vivere nella sua tranquilla cittadina natale, ma viene coinvolto in un caso di omicidio che fa emergere oscuri segreti.

Mai dire Talk

Un programma comico e irriverente in cui tutto può succedere: un “talk definitivo” che stravolgerà le regole di quanto finora visto in tv. Con il Mago Forest, la Gialappa’s Band, Greta Mauro e Stefania Scordio.

Shades of Blue

Harlee Santos è una detective del New York City Police Department impiegata nel borgo (borough) di Brooklyn. Lei e la sua squadra, guidata dal tenente Wozniak, sono abituate a piegare le regole e fare ricorso a sotterfugi, non disdegnando di commettere veri e propri crimini, per il proprio tornaconto. Quando Harlee viene colta in flagrante a infrangere la legge, è costretta dall’agente dell’FBI Robert Stahl a cooperare con la sua squadra speciale (task force) anticorruzione e tradire la fiducia dei colleghi.

The Punisher (La serie)

Dopo aver vendicato la morte della moglie e dei figli, uccidendo tutti i responsabili, il pluridecorato veterano del Colpo dei Marine Frank Castle – che a differenza degli altri vigilanti a Hell’s Kitchen non ha super poteri ma può contare su una enorme forza fisica, una insormontabile forza di volontà, un’ampia conoscenza delle armi ed eccellenti doti tattiche – scopre un complotto che non coinvolge soltanto la malavita di New York, ma ha radici ben più profonde. Ormai noto nella Grande Mela con l’appellativo The Punisher, Frank deve scoprire la verità su ingiustizie che non riguardano solo la sua famiglia.

Escape at Dannemora

Escape at Dannemora

La serie si basa su una storia vera, accaduta nel 2015 in un carcere nella parte settentrionale dello stato di New York, di una fuga che ha generato una massiccia caccia all’uomo per due assassini condannati che sono stati aiutati nella fuga da una dipendente di una prigione sposata con cui entrambi sono diventati sessualmente invischiati.

The Romanoffs

Dall’ideatore di Mad Men, Matthew Weiner, The Romanoffs è una serie incentrata sulle storie di otto individui convinti di essere gli attuali discendenti della famiglia Romanov, l’ultima dinastia imperiale che governò la Russia tra il 1613 e il 1917. Nel 1918, lo zar Nicola II, l’imperatrice Alessandra, i loro cinque figli e i pochi domestici che gli erano rimasti fedeli, furono giustiziati da uno squadrone bolscevico in un atroce massacro, che nel corso degli anni ha ispirato numerose teorie cospirazioniste, tra cui il mito dell’unica figlia sopravvissuta di Nicola e Alessandra, Anastasia.

Una serie di sfortunati eventi

Una serie di sfortunati eventi

La serie segue le sfortunate vicende degli orfani Violet, Klaus e Sunny Baudelaire, perseguitati dal loro malvagio tutore, il conte Olaf, disposto a tutto pur di mettere le mani sulla loro eredità. I fratelli Baudelaire dovranno cercare in tutti i modi di sfuggire alle grinfie di Olaf e al tempo stesso scoprire di più sulla misteriosa morte dei loro genitori.

Piccole donne

Durante la Guerra di Secessione Americana, le sorelle March – Jo, Meg, Beth ed Amy –, sotto la saggia guida della loro madre, Marmee, dovranno affrontare le varie sfide che la vita presenta loro: un padre impegnato al fronte, un’esistenza condizionata da ristrettezze economiche e la loro crescita personale…

I misteri di Pemberley

I misteri di Pemberley

Serie tv nota anche con il titolo originale di “Death Comes to Permberley” è una miniserie televisiva composta da tre episodi che si configura come il seguito ideale della storia raccontata nel romanzo di Jane Austen Orgoglio e Pregiudizio. La storia ci racconta le vite di Elizabeth e Darcy circa sei anni dopo il loro matrimonio, quando la loro vita viene improvvisamente sconvolta dell’omicidio del Capitano Danny, che viene ritrovato nei boschi di Pemberley.

Mondo senza fine

Mondo senza fine

Ambientata in Inghilterra nel XIV secolo, la miniserie segue la vita dei cittadini di Kingsbridge nel periodo in cui il re conduce la nazione nella guerra dei cent’anni contro la Francia, e mentre in Europa sta scoppiando la peste nera. Caris, una donna dal carattere intraprendente, e il suo amante Merthin creano una comunità che resiste alle contrapposizioni della Corona e della Chiesa.

Le due verità

Il giovane Jacko Argyle viene accusato di aver ucciso la madre adottiva, Rachel Argyll, ma dopo la sua morte in carcere si scopre essere in realtà innocente. Il dottor Calgary si reca a casa della famiglia per annunciare la non colpevolezza del figlio, ma la reazione non è proprio quella che ci si potrebbe aspettare. Se non è Jacko il colpevole, chi l’ha uccisa? Molto probabilmente un altro membro della famiglia, ma scovarlo non sarà di certo facile. Che le indagini abbiano inizio…

Ultimo – Caccia ai narcos

Il colonnello dei Carabinieri Ultimo torna in una nuova clamorosa missione: dovrà indagare sulle rotte del narcotraffico a livello internazionale, in particolare sui traffici che dal Sud America arrivano sulle piazze di spaccio europee. Per fare questo, dovrà infiltrarsi tra i Narcos e conquistare la fiducia dei loro intermediari in Italia…

Ultimo – L’occhio del falco

Il Colonnello Ultimo si è trasferito al NOE, Nucleo Operativo Ecologico, per combattere lo smaltimento illegale dei rifiuti tossici, uno dei nuovi affari di punta della malavita organizzata.Nella piccola, periferica sede del NOE”nell’agro Pontino organizza il suo gruppo e crea un database dei reati ecologici.Ogni anno, infatti, una montagna di rifiuti tossici viene sepolta avvelenando acqua, terra, cibo e per colpa di quei rifiuti ci si ammala e muore…

Pine Gap

Ambientato nel mondo nascosto dell’intelligence, Pine Gap mostra il costo della segretezza e lo stress inflitto a nazioni e individui quando l’estrema fedeltà è rivolta al paese, a costo di mettere in secondo piano anche il proprio partner. Quando un aereo civile viene abbattuto sul Myanmar, la ricerca del vero motivo minaccia la famosa e forte alleanza militare americana/australiana a causa di interessi contrastanti, ideali personali e un tragico errore.

Dogs of Berlin

Dogs of Berlin

La serie si incentra sull’omicidio di un calciatore turco-tedesco che cade vittima di un crimine alla vigilia di una partita di calcio internazionale.
Molte cose sembrano possibili, come quella che i neo-nazisti Marzahn sono dietro al delitto, o il clan turco della superstar del calcio. Le indagini, tuttavia, vanno anche nella direzione della mafia di Berlino, che ha preso di mira i più importanti uffici della capitale.

Il Caso (Fallet)

Il Caso (Fallet)

La serie vede come protagoniste Lisa Henni nei panni di Sophie Borg e Adam Godley nel ruolo di Tom Brown, due detective che indagano su un omicidio.

Black Sails

Black Sails

È il 1715 e l’epoca dei pirati sta vivendo il suo momento di massimo splendore. New Providence, un’isola senza legge frequentata da pirati, prostitute, ladri e uomini in cerca di fortuna, diventa il campo di battaglia tra la Marina Britannica, arrivata per reclamare la propria terra, e James Flint, il capitano rispettato e temuto della nave pirata Walrus. Flint unisce le forze con Eleanor Guthrie, figlia del capo dei contrabbandieri locali, per allontanare la minaccia e garantire loro la sopravvivenza. Mentre affronta il suo destino, Flint deve vedersela con capitani rivali gelosi del suo potere, il padre ambizioso e invadente di Eleanor e un giovane marinaio unitosi di recente alla sua ciurma, John Silver, che mina costantemente i suoi piani.

Anna Karenina

Anna Karenina

Dal celeberrimo romanzo di Lev Tolstoij, una nuova versione televisiva in due episodi della storia d’amore di Anna e Vronskij. Questa realizzazione televisiva si concentra soprattutto su parti del libro che spesso passano in secondo piano. Il fulcro della trama è costituito dalle due donne alle prese con le loro storie fatte di speranze, delusioni e di scontri interiori tra il cuore e la ragione. Nelle varie coppie che compaiono si configurano diverse soluzioni emotivi ed equilibri sentimentali, ognuna delle quali porta a diverse conclusioni riguardo al concetto di famiglia e di amore.

Rebecca la prima moglie

Nel 1940 circa a Montecarlo, la giovane Jennifer, che fa la dama di compagnia, conosce un nobile inglese, Maxim de Winter. L’uomo, da poco vedovo, e tentato dal suicidio per il dolore di aver perduto la moglie Rebecca, ritrova accanto a lei la pace e la sposa…

Don Camillo

Don Camillo

Don Camillo è un personaggio immaginario creato dallo scrittore, giornalista e fumettista italiano Giovannino Guareschi, come protagonista (opposto all’antagonista amico-nemico Peppone) in una serie di racconti nei quali è il parroco di un piccolo paese in riva al Po…

Vanity Fair

L’adattamento della serie dal romanzo di Thackeray La fiera della vanità del 1848 è stato realizzato da Gwyneth Hughes. La storia ha come sfondo le Guerre Napoleoniche e segue le avventure di una moderna eroina di nome Becky Sharp che tenta di uscire da una misera condizione di povertà e scalare la società britannica. La sua storia sarà costellata da balli, miseria, gioia, crimini e amori e la porterà fino alla corte di Re Giorgio IV, passando per la Battaglia di Waterloo.

Bodyguard

Bodyguard

La serie ruota attorno al personaggio immaginario David Budd, un sergente di polizia e un eroico veterano dell’esercito britannico sofferente di disturbo da stress post-traumatico, che ora lavora come agente nel comando di protezione del Metropolitan Police Service di Londra. È incaricato di proteggere l’ambizioso Ministro dell’Interno Julia Montague, la cui politica rappresenta tutto ciò che disprezza.

Rossella

La storia è ambientata a Genova tra la fine dell’Ottocento e gli inizi del Novecento. La protagonista è Rossella Andrei, interpretata da Gabriella Pession, giovane e bellissima ragazza, appartenente ad una ricca famiglia di Industriali dell’alta società genovese. Rossella ha l’aspirazione a diventare medico pediatra. Per un caso fortuito incontra Giuliano Sallustio, interpretato da Giuseppe Zeno, un giornalista del quale si innamora a prima vista. Rossella però è già stata promessa in sposa a Walter Jaeger, interpretato da Giovanni Guidelli, anche se lei non lo ama. Il padre di Rossella farà comunque di tutto per suggellare il matrimonio, impedendo la storia d’amore tra sua figlia e Giuliano…

Solo

Una miniserie in quattro puntate per raccontare dall’interno la più grande organizzazione criminale al mondo: la Ndrangheta calabrese. Un mondo di omertà e legami di sangue indissolubili che scopriremo attraverso gli occhi di Marco (Marco Bocci), un agente dello SCO sotto copertura.

Non dirlo al mio capo

Napoli. Lisa Marcelli è una giovane vedova in difficoltà economiche alla ricerca di un posto di lavoro. Con uno stratagemma si fa assumere come praticante avvocato nello studio legale di Enrico Vinci, un uomo affascinante, ma con un brutto carattere al quale nasconde l’esistenza dei suoi due figli, Mia e Giuseppe. Allo studio suscita la gelosia di Marta, ambiziosa e desiderosa di sposare Enrico, il quale invece non sembra interessato ad arrivare all’altare. A casa invece si fa aiutare e consigliare da Perla, la nuova vicina e improbabile baby-sitter, che forse in circostanze normali non avrebbe mai frequentato.

Torna in alto