Teatro e Concerti

Gigi, uno come te ancora insieme (2023)

Gigi, uno come te ancora insieme (2023)

Grande serata evento da Piazza del Plebiscito a Napoli. Al centro della scena, Gigi D’Alessio che accoglie sul palco amici, artisti di tutte le età e di tutti i generi di spettacolo, per cantare i suoi successi musicali e per raccontare storie ed emozioni di tutta una vita non solo artistica.

Speciale Laura Pausini – Laura 30

Speciale Laura Pausini – Laura 30

Laura Pausini festeggia 30 anni di carriera e intraprende un viaggio straordinario per raccontare il percorso artistico che l’ha portata fino qui. Due continenti, tre città, tre concerti in sole 24 ore. New York – Madrid – Milano questo straordinario evento, un racconto inedito che fa viaggiare lo spettatore insieme a Laura e il suo team dando la possibilità di vivere le emozioni dietro le quinte di un tour mai fatto prima. Un’intervista intima a Laura, in teatro, è il fil rouge e voice over di tutto il progetto.

Nino Frassica in “Sconcert” (2023)

Nino Frassica in “Sconcert” (2023)

Nino Frassica ha deciso di organizzare un grande spettacolone, uno “SCONCERT”! Per farlo chiama i migliori musicisti, comici, attori, poeti, navigatori e assaltatori. Un incredibile circo di personaggi dove Frassica fa la parte del domatore e del leone. Il tutto seguendo la regola delle tre R: ritmo, risate e divertimento!

Penso che un sogno così

Penso che un sogno così

Dopo il grande successo teatrale di Penso che un sogno cosi, Giuseppe Fiorello costruisce una serata evento, adattamento televisivo dello straordinario spettacolo teatrale. Tra ricordi di bambino e le canzoni di Modugno, Giuseppe Fiorello racconta due vite distanti, eppure unite da tanti dettagli: quella di suo padre e quella di Domenico Modugno…

Zero il Folle

Zero il Folle

Un grande evento con le immagini dei due concerti tenuti dal cantautore romano l’11 e il 12 gennaio del 2020, poco prima “della chiusura del mondo”. Con lui sul palco alcuni ospiti speciali: Sabrina Ferilli, Giancarlo Giannini, Alessandro Haber, Monica Guerritore, Serena Autieri, Gabriele Lavia, Anna Foglietta, Giuliana Lojodice e Vittorio Grigolo.

Il Teatro di Eduardo

Il Teatro di Eduardo

Drammaturgo, regista e attore tra i massimi esponenti della cultura italiana del Novecento, Eduardo ha scritto e interpretato numerosi drammi teatrali tradotti e rappresentati in tutto il mondo dando vita a personaggi di intensa umanità e a scene e battute entrate nella memoria di generazioni. De Filippo mette in scena un’irresistibile comicità, nel solco della tradizione; al contempo, inventa una drammaturgia capace di confrontarsi con la realtà sociale del suo tempo…

Panariello, Conti, Pieraccioni: Lo Show

Panariello, Conti, Pieraccioni: Lo Show

Negli ultimi tre anni hanno girato l’Italia in lungo e largo, il loro spettacolo teatrale ovunque ha fatto registrare sold out. E ora Giorgio Panariello, Carlo Conti e Leonardo Pieraccioni portano “lo spettacolo dei record” anche sul piccolo schermo.

Natale a casa Battista

Natale a casa Battista

L’uomo d’oro dei botteghini Maurizio Battista dà vita a un one-man show incredibile ed esilarante dove le risate si mescolano a momenti di riflessione su come siano cambiate le tradizioni, soffermandosi in particolare su come sia avvenuto il passaggio da un Natale di tipo analogico e più tradizionale a quello iper-moderno e digitale di adesso…

Sabato, domenica e lunedì

Sabato, domenica e lunedì

La commedia di Eduardo De Filippo, scritta nel 1959, è ambientata in una Napoli non più affamata del primo dopoguerra, ma in quella borghese ormai alla vigilia del boom economico. In questa cornice viene rappresentata una tragicommedia domestica, articolata in tre giorni, che vede protagonista una grande famiglia in cui convivono tre generazioni.

Golden Globe Award

Il Golden Globe (Golden Globe Award), è un riconoscimento statunitense assegnato annualmente ai migliori film ed ai programmi televisivi della stagione. Insieme al premio Oscar (per il cinema) ed al premio Emmy (per la televisione), è il maggiore riconoscimento nel settore cinematografico e televisivo.

Springsteen on Broadway

Springsteen on Broadway

Durante lo spettacolo Springsteen interpreta da solo alcune delle canzoni più rappresentative del suo repertorio, accompagnandosi con la chitarra o con il pianoforte; i brani sono inframezzati da monologhi e racconti ripresi dalla sua autobiografia Born to Run, uscita nel 2016.

Wind Summer Festival 2018

Da giovedì 5 luglio, in prima serata su Canale 5 e in contemporanea su Radio 105, tutte le settimane per quattro puntate, va in onda il “Wind Summer Festival”, l’imperdibile appuntamento con le canzoni dell’estate dal palco di Piazza del Popolo, a Roma.

Wind Music Awards 2018

Ecco i cantanti che si alterneranno sul palco nel corso delle due serate: Biagio Antonacci, Baby K, Claudio Baglioni, Benji & Fede, Capo Plaza, Coez, Cristina D’Avena con Noemi, Dark Polo Gang, Elisa, Emma, Ermal Meta, Ernia, Fabri Fibra, Federica e La Rua, Francesco Gabbani, Gue Pequeno, Ghali, Gorgia, Il Volo, Izi, J-Ax e Fedez, Jake La Furia, Madman, Maneskin, Fabrizio Moro, Fiorella Mannoia, Mostro, Gianna Nannini, Negramaro, Nek, Nitro, Noyz Narcos, Laura Pausini, Max Pezzali, Francesco Renga, Riki, Rkomi, Sfera Ebbasta, Shade, Lo Stato Sociale, Takagi e Ketra con Giusy Ferreri, Tedua, TheGiornalisti, Ultimo, Antonello Venditti, Zucchero.
Gli ospiti internazionali saranno Mihal, Rita Ora e Alvaro Soler.

Scroll to Top