Dune: Prophecy
Oltre 10.000 anni prima della nascita di Paul Atreides un gruppo di donne potenti agiva già nell’ombra per plasmare il futuro. Quel futuro che avrebbe portato alla nascita di un uomo destinato a salvare l’umanità e che, tanti anni dopo, i Fremen avrebbero chiamato Lisan al-Gaib e la Sorellanza Kwisatz Haderach.
Non importa quali e quante azioni fosse necessario mettere in atto: la profezia andava rispettata.
Parte da queste premesse Dune: Prophecy, la serie prequel dei film diretti da Denis Villeneuve. Il drama di fantascienza debutta il 18 novembre, in contemporanea con gli Stati Uniti, in esclusiva su Sky, raccontandoci le origini delle Bene Gesserit, la potente setta tutta al femminile le cui Sorelle hanno il potere di condizionare la mente di altre persone.
Chi ha visto i film basati sui libri di Frak Herbert sa bene quanto siano centrali queste figure che riescono a manipolare la società, la religione, la politica e persino le unioni delle famiglie dell’Imperium, decidendone le sorti. Ma fin dove sono state disposte a spingersi per raggiungere i loro scopi e in che modo la profezia è stata sfidata da personaggi ed eventi esterni?